
Cfp Nazareno: come trasformare la tua passione in professione?
- Il CFP offre formazione personalizzata per adulti e aziende.
- La scuola alberghiera eccelle con esercitazioni pratiche e progetti Erasmus+.
- Open Day l'8 Novembre 2024 per l'anno scolastico 2024/2025.
- Percorso per operatori ristorazione per giovani migranti dal 5 Settembre 2024.
- Disponibile alloggio studentesco per chi risiede lontano.
Il Centro di Formazione Professionale (CFP) Nazareno si presenta come un’istituzione leader nel contesto formativo dell’Emilia Romagna, offrendo una vasta gamma di percorsi professionalizzanti destinati a giovani e adulti. L’offerta didattica copre diversi settori, dalla ristorazione al comparto socio-assistenziale, con un’attenzione particolare all’aiuto delle imprese nella formazione continua dei loro collaboratori. Il CFP Nazareno ambisce principalmente a generare conoscenza, esaltare le doti individuali e sviluppare abilità, elementi fondamentali per affrontare le sfide del mondo lavorativo odierno.
Formazione su Misura per Adulti e Aziende
Il CFP Nazareno si contraddistingue per la sua abilità nel fornire programmi formativi personalizzati, creati per soddisfare le necessità specifiche di ogni persona e impresa. L’istituto si propone come un partner d’elezione per le aziende che intendono investire nella crescita professionale dei propri collaboratori, offrendo servizi di consulenza strategica, ideazione ed esecuzione di corsi, e supporto nella gestione dei fondi interprofessionali. Un’attenzione speciale è dedicata al supporto nell’istruzione di persone con disabilità, in collaborazione con gli enti territoriali per assicurare un servizio inclusivo e accessibile a tutti.
La Scuola Alberghiera: Un’Eccellenza nel Settore dell’Ospitalità
La scuola alberghiera del CFP Nazareno incarna una realtà di spicco nel settore dell’ospitalità, offrendo un ambiente di apprendimento coinvolgente e ispirato al mondo del lavoro. Grazie a strutture e servizi di elevato standard, gli studenti hanno l’opportunità di apprendere l’arte dell’accoglienza mediante la metodologia didattica dell’esercitazione pratica, che incoraggia l’apprendimento attivo e la motivazione. La scuola si apre al territorio e al mondo, offrendo occasioni di esperienze formative attraverso collaborazioni e progetti Erasmus+. Un tratto distintivo è l’importanza data alla valorizzazione delle inclinazioni e degli interessi di ciascuno, in un contesto comunitario che stimola la convivialità e l’arte dell’accoglienza. La scuola, inoltre, dispone di un pensionato con possibilità di alloggio per gli studenti che risiedono lontano dalla sede o che incontrano difficoltà negli spostamenti.

Eventi e Iniziative Recenti
Il CFP Nazareno è attivo nell’organizzazione di eventi e iniziative finalizzate a promuovere l’offerta didattica e a favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Tra gli eventi recenti, risaltano gli Open Day dell’8 Novembre 2024, dedicati a chi è interessato all’iscrizione per l’anno scolastico 2024/2025. In aggiunta, il CFP Nazareno ha realizzato un percorso formativo per operatore della ristorazione rivolto a giovani migranti, nell’ambito di un’iniziativa denominata “Forza, al lavoro”, avviata il 5 Settembre 2024. Le sedi del CFP Nazareno sono dislocate in diverse località dell’Emilia Romagna, tra cui Carpi (con la scuola alberghiera in Via Baldassarre Peruzzi, 44 e la formazione adulti in Via Lama di Quartirolo 10), Bologna (formazione adulti in Via S. Barbara 9/2) e Mirandola (formazione adulti in Via Alessandro Volta 25).
Un Futuro di Successo: Il Tuo Percorso Professionale Inizia Qui
Il CFP Nazareno si adopera per fornire agli allievi gli strumenti necessari per edificare un futuro professionale di successo. Mediante un’offerta formativa di elevata qualità, un ambiente motivante e un approccio personalizzato, l’istituto si pone come riferimento per chi desidera acquisire competenze specialistiche e inserirsi nel mondo del lavoro con profitto. Il CFP Nazareno non si limita a fornire abilità tecniche, ma si dedica a sviluppare le capacità trasversali, come il lavoro di squadra, la comunicazione e l’abilità di problem solving, che sono sempre più richieste dal mercato del lavoro.
Amici, riflettiamo un attimo: nel mondo dell’educazione avanzata, l’alternanza scuola-lavoro non è solo un’esperienza, ma un vero e proprio ponte verso il futuro. Immaginate di poter toccare con mano la professione che sognate, di imparare direttamente dai professionisti del settore. Questo è ciò che offre l’alternanza scuola-lavoro: un’opportunità unica per crescere, scoprire i propri talenti e costruire un percorso professionale solido e gratificante.
E ora, una nozione un po’ più avanzata: l’importanza del lifelong learning. Il mondo cambia velocemente, le competenze richieste evolvono continuamente. Per questo, è fondamentale non smettere mai di imparare, di aggiornarsi, di mettersi in gioco. I corsi di studio extra-universitari professionalizzanti sono un’ottima opportunità per acquisire nuove competenze e rimanere competitivi nel mercato del lavoro. Ricordate, il futuro è nelle mani di chi non smette mai di imparare.
—–
L’istituto mette a disposizione un alloggio studentesco, agevolando così la permanenza di coloro che risiedono lontano o presentano difficoltà negli spostamenti quotidiani.
Per quanto concerne la formazione per adulti, le sedi di Barbara e Mirandola si trovano rispettivamente in Via S. Barbara 9/2 e Via Alessandro Volta 25.
- Sito ufficiale del CFP Nazareno, offre panoramica completa sull'istituto.
- Pagina dedicata alla formazione per adulti offerta dal CFP Nazareno.
- Pagina della scuola alberghiera del CFP Nazareno con dettagli sull'offerta formativa.
- Dettagli sull'iniziativa 'Forza, al lavoro' per la formazione di giovani migranti.
Di tendenza



