Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.
Finanz: L’app italiana che rivoluziona l’educazione finanziaria

Scopri come la startup Finanz, con un finanziamento pre-seed di 700.000 euro, mira a colmare il divario di competenze finanziarie in Europa, dove 335 milioni di persone non investono a causa della mancanza di conoscenze.
Percorsi abilitanti: è davvero questa la strada giusta per formare i nuovi insegnanti?

L'avvio dei percorsi formativi abilitanti all'insegnamento è cruciale, ma ritardi, costi elevati e dubbi sull'adeguatezza dei contenuti sollevano interrogativi sul futuro della scuola italiana e sulla preparazione dei docenti.
Didattica teatrale: perché il teatro è un investimento sul futuro?

Il progetto 'Ludus' a Siena mira a integrare il teatro nell'istruzione, offrendo ai giovani opportunità uniche per sviluppare creatività, competenze trasversali e una comprensione più profonda del mondo che li circonda, preparandoli alle sfide del futuro.
Rivoluzione finanziaria: una startup italiana conquista l’Europa!

Scopri come quattro giovani imprenditori di Busto Arsizio stanno trasformando l'educazione finanziaria in Europa, affrontando una sfida da 335 milioni di persone.
Allarme competenze: Job&orienta svela i segreti del futuro del lavoro

Job&Orienta 2025 punta sull'Umanesimo Digitale per colmare il divario tra competenze richieste e offerte, preparando studenti e professionisti alle sfide del mercato del lavoro.
Competenze digitali: guida completa per una scuola all’avanguardia

Scopri le strategie innovative per l'insegnamento delle competenze digitali e come la tua scuola può accedere a finanziamenti per progetti all'avanguardia nella cittadinanza digitale.
Disturbi neuropsichiatrici infantili: la scuola è pronta ad affrontare l’emergenza?

L'aumento previsto del 18% dei disturbi neuropsichiatrici tra i minori in Lombardia nel 2025 solleva interrogativi urgenti sull'adeguatezza del sistema scolastico e sulla necessità di nuovi approcci educativi inclusivi.
Allarme social media: genitori e figli divisi nell’era digitale?

Il Lions Club Caselle T.se Airport ha promosso un dibattito urgente sull'impatto di TikTok e dei social media sull'educazione dei giovani, rivelando una crescente difficoltà di comunicazione tra generazioni e la necessità di un'educazione digitale consapevole.
Pcto all’aeroporto militare: opportunità o indottrinamento?

L'esperienza degli studenti del polo tecnologico di Grosseto presso il 4° Stormo solleva interrogativi sull'equilibrio tra orientamento professionale e promozione dei valori di pace e cittadinanza globale.
Ecm: perché l’aggiornamento dei medici è diventato un labirinto?

Dalla formazione sul campo all'obbligo dei crediti: un'analisi delle criticità del sistema Ecm e delle possibili soluzioni per un aggiornamento professionale realmente efficace e utile.
Di tendenza



