Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.
Scuole più sane: educazione alimentare obbligatoria in arrivo?

Il parlamento italiano discute nuove leggi per rendere l'educazione alimentare obbligatoria nelle scuole, promuovendo una maggiore consapevolezza e abitudini alimentari sane fin dalla giovane età.
Rivoluzione culturale: la Cina entra prepotentemente nelle scuole italiane!

Franco Cardini lancia un appello urgente per integrare la storia e la cultura cinese nel curriculum scolastico, colmando una lacuna che limita la comprensione del mondo contemporaneo e le prospettive future degli studenti.
Cinema a scuola: come stimolare il pensiero critico nei giovani

Scopri come l'integrazione del cinema nell'educazione può rivoluzionare l'apprendimento, stimolando la consapevolezza digitale e le competenze trasversali nei giovani studenti.
Cittadinanza globale: quali strategie per formare cittadini del futuro?

Un'indagine di Fondazione Intercultura rivela le sfide pedagogiche e le metodologie più efficaci per promuovere una cittadinanza attiva e interculturale, con un focus sulla mobilità studentesca.
Sport inclusivo: protesi gratuite e più ore di educazione fisica

La commissione cultura esamina un disegno di legge per facilitare lo sport amatoriale per disabili, offrendo protesi gratuite e potenziando l'educazione fisica nelle scuole.
Educatori lombardi: sblocca la tua carriera con il decreto università 2025!

Scopri come la nuova norma salva-educatori in Lombardia apre nuove opportunità di lavoro e stabilizza il futuro professionale di migliaia di laureati in scienze dell'educazione.
Sport inclusivo: svolta storica per i disabili in Italia

La commissione cultura al Senato esamina un disegno di legge per l'accesso allo sport amatoriale per le persone con disabilità: cosa prevede e perché è importante.
Scuola senza voti: perché Piacenza rivoluziona l’istruzione?

Piacenza introduce il Metodo Novara, un approccio pedagogico innovativo che elimina voti e classifiche per favorire un apprendimento più significativo e personalizzato, ispirando un dibattito nazionale sull'istruzione del futuro.
Sospiro di sollievo: sbloccati 847 milioni per le scuole!

Dopo mesi di incertezza, la firma del CCNI per il FMOF garantisce i compensi accessori a docenti e personale ATA, segnando un passo avanti cruciale per il sistema scolastico italiano.
Rivoluzione alimentare in Toscana: una legge per la salute dei bambini!

Il consiglio regionale toscano approva all'unanimità una legge innovativa sull'educazione alimentare, con un focus speciale sulla prevenzione dell'obesità infantile e la promozione di stili di vita sani fin dalla tenera età.
Di tendenza



