Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.
Masserie didattiche: L’alternanza scuola-lavoro è davvero formativa in Puglia?

Scopri come le masserie didattiche pugliesi stanno crescendo e se l'alternanza scuola-lavoro offre un'esperienza professionalizzante o si limita all'intrattenimento, con un focus sui dati e le criticità emerse.
Paolo Crepet: È davvero necessario un ritorno all’autorità?

Analizziamo il pensiero di Paolo Crepet sull'autorità nell'educazione e confrontiamolo con le pedagogie innovative, per capire come bilanciare tradizione e modernità nella crescita dei giovani.
Unesco 2025: Strategie per un’istruzione globale inclusiva

Scopri le iniziative dell'UNESCO per affrontare le sfide educative globali del 2025, dalla crisi climatica alla promozione della diversità linguistica e dell'uguaglianza di genere.
Miracolo: musica e animali trasformano l’educazione speciale!

Scopri come l'innovativa collaborazione tra Liszt Academy e Fondazione Anffas sta rivoluzionando l'apprendimento per i giovani con bisogni speciali attraverso la pet therapy e la musica.
Percorsi abilitanti 30 CFU: Sono la chiave per il tuo futuro nell’insegnamento?

Esplora i requisiti, la struttura e l'impatto di questi percorsi formativi accelerati, scoprendo se rappresentano un'opportunità reale per avanzare nella tua carriera di docente o se nascondono insidie.
Pnrr e innovazione: come cambia la scuola italiana?

Dalla robotica educativa all'arte sacra, passando per la memoria storica e le pari opportunità: scopri le sfide e le opportunità del PNRR per l'istruzione in Italia.
Etf attivi: cosa cambia per gli investitori europei?

Analizziamo la crescita degli etf a gestione attiva in europa e come questi strumenti stiano cambiando le strategie di investimento, offrendo nuove opportunità di rendimento e diversificazione.
Arcore premia il tuo futuro: 500 euro per tesi innovative!

Scopri come la tua tesi sull'educazione dei giovani può essere premiata e contribuire allo sviluppo della comunità di Arcore, grazie al progetto 'Insieme con loro e per loro'.
Violenza verbale sugli arbitri: cosa sta distruggendo il calcio giovanile?

Un'inchiesta rivela un'escalation di aggressività verso i giovani arbitri, con il 92% degli addetti ai lavori che ha assistito a episodi di violenza verbale. Analizziamo le cause e le possibili soluzioni per proteggere il futuro dello sport.
Pnrr e istruzione: come i percorsi co-curriculari possono colmare il divario?

Scopri come il Pnrr sta finanziando percorsi co-curriculari per integrare l'istruzione tradizionale, colmare il divario di competenze e combattere la dispersione scolastica, ma anche le sfide e le criticità di questa iniziativa ambiziosa.
Di tendenza



