Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.
Rivoluzione alla guida: Marco Pollastri prende il comando dell’osservatorio

Marco Pollastri diventa il nuovo presidente dell'Osservatorio Educazione Sicurezza Stradale in Emilia-Romagna, aprendo nuove opportunità di stage curricolari per gli studenti universitari di Bologna.
Come Sant’Antonino sta rivoluzionando l’istruzione dei giovani

Scopri come l'espansione delle scuole e i nuovi progetti educativi stanno trasformando l'educazione a Sant'Antonino, promuovendo cittadinanza attiva e apprendimento dinamico.
Come Corigliano Rossano sta trasformando l’educazione ambientale nelle scuole

Scopri come un nuovo progetto educativo in Calabria sta integrando pratiche sostenibili nel curriculum delle scuole primarie, preparando gli studenti a un futuro più verde.
Svolta: il servizio civile universale toscano offre 71 opportunità imperdibili per i giovani

Scopri come Confcooperative Toscana sta cambiando il futuro dei giovani con 71 progetti di servizio civile universale, coinvolgendo città come Firenze, Prato e Pisa.
Come l’educazione integrale di Papa Francesco può trasformare la società

Papa Francesco propone un modello educativo che integra valori spirituali e morali, promuovendo una società inclusiva e giusta attraverso il progetto 'Écoles de Vie(s)'.
Scuola di educazione politica: come partecipare all’iniziativa formativa del 2025

Scopri come la nuova Scuola di Educazione Politica offre un'opportunità unica per formarsi e partecipare attivamente alla vita pubblica con lezioni intensive e prestigiosi docenti.
L’istruzione femminile nel mondo islamico: perché Malala guida il cambiamento ora

Scopri come il Summit di Islamabad e l'intervento di Malala Yousafzai stanno plasmando il futuro dell'istruzione per le ragazze nei paesi musulmani.
Innovazione italiana al CES 2025: quali sorprese hanno portato le startup al mondo?

Scopri come 46 startup italiane hanno stupito il CES 2025 con soluzioni groundbreaking che spaziano dall'intelligenza artificiale alla mobilità sostenibile.
Qual è l’impatto degli smartphone sui giovani e come possiamo gestirlo?

Scopri come l'uso crescente degli smartphone tra i giovani ha portato alla nascita di contratti educativi per promuovere un uso consapevole e responsabile della tecnologia.
L’approccio interculturale nell’educazione: il contributo di Agostino Portera alla conferenza di Harvard

Scopri le riflessioni del professor Portera sull'importanza dell'educazione interculturale per affrontare le sfide contemporanee al convegno internazionale presso Harvard.