Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.
Come un progetto universitario sta rivoluzionando l’educazione finanziaria in Italia?

Scopri come B-education, l'iniziativa di BPER Banca, sta trasformando il percorso di oltre 1900 studenti italiani con un approccio innovativo alla finanza e sostenibilità.
Come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’istruzione superiore?

Scopri come l'Università LUISS sta integrando l'AI nei programmi di studio, formando una classe dirigente pronta per il futuro.
Come il pino irpino coinvolge i giovani per un futuro più solidale?

Scopri come l'iniziativa del pino irpino unisce la comunità di Avellino attraverso la solidarietà e l'educazione alla legalità, coinvolgendo attivamente le nuove generazioni.
Il progetto di legalità nelle scuole: il caso dell’Istituto Telesio Montalbetti

Scopri come l'Istituto Comprensivo Telesio Montalbetti di Reggio Calabria sta promuovendo l'educazione alla legalità con eventi significativi e ospiti illustri
Perché l’educazione finanziaria nelle scuole può cambiare il futuro dei giovani?

Scopri come il progetto Mister Soldino sta rivoluzionando l'apprendimento finanziario in oltre 100 istituti italiani, coinvolgendo oltre 350 studenti con metodi innovativi.
Educazione emotiva nelle scuole: la rivoluzione culturale proposta da Gabriele Plumari

Scopri come l'autore Gabriele Plumari intende trasformare il sistema educativo con l'introduzione di percorsi emotivi, mirando a prevenire i drammi adolescenziali attraverso una narrazione coinvolgente.
Importante: lo sport come chiave per combattere il bullismo nelle scuole italiane

Scopri come l'iniziativa 'Alleniamoci al rispetto' sta trasformando le scuole italiane, mettendo lo sport al centro dell'educazione al rispetto e riducendo l'abbandono scolastico.
Come l’infoday Erasmus+ 2025 trasformerà la tua carriera?

Scopri le opportunità di crescita personale e professionale offerte dai progetti di mobilità a breve durata e dalla piattaforma EPALE nel programma Erasmus+.
Unesco e San Marino: un passo avanti per l’educazione alla pace

Scopri come la collaborazione tra San Marino e l'UNESCO promuove l'educazione alla pace e sostiene l'integrazione nelle reti educative internazionali.
Come può l’evento ‘Maschile Positivo’ cambiare la nostra cultura?

Scopri come l'incontro a Chieti mira a trasformare la mascolinità e combattere la violenza di genere con nuove strategie educative.