Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.
Educazione emotiva: il segreto per insegnanti che ispirano davvero
![](https://www.edu-bullet.it/wp-content/uploads/art/Educazione_emotiva_il_segreto_per_insegnanti_che_ispirano_davvero.jpg)
Scopri come Umberto Galimberti e Paolo Crepet rivoluzionano il ruolo dell'educatore, enfatizzando l'importanza delle relazioni umane nell'insegnamento.
Come stanno rendendo più sicuri i parchi e le strade i nostri bambini?
![](https://www.edu-bullet.it/wp-content/uploads/art/Come_stanno_rendendo_pi_sicuri_i_parchi_e_le_strade_i_nostri_bambini_.jpg)
Scopri come l'iniziativa 'Bimbi in sicurezza' e l'operazione 'Parchi sicuri' stanno contribuendo alla protezione e all'educazione dei più piccoli a Galliate e Novara.
Lo sviluppo del bambino nell’era digitale: ecco come affrontare le sfide educative
![](https://www.edu-bullet.it/wp-content/uploads/art/Lo_sviluppo_del_bambino_nell_era_digitale_ecco_come_affrontare_le_sfide_educative.jpg)
Scopri come il corso di Diesse Lombardia aiuta educatori e docenti a gestire l'impatto delle tecnologie digitali sulla prima infanzia con sessioni specialistiche e pratiche.
Come sta l’intelligenza artificiale trasformando l’educazione?
![](https://www.edu-bullet.it/wp-content/uploads/art/Come_sta_l_intelligenza_artificiale_trasformando_l_educazione_.jpg)
Scopri come l'IA sta rivoluzionando l'apprendimento personalizzato, migliorando le competenze digitali e creando esperienze immersive per gli studenti.
Come le nuove linee guida sull’educazione civica trasformeranno le scuole italiane?
![](https://www.edu-bullet.it/wp-content/uploads/art/Come_le_nuove_linee_guida_sull_educazione_civica_trasformeranno_le_scuole_italiane_.jpg)
Scopri come le nuove direttive del CSPI, volute dal Ministro Valditara, rivoluzioneranno l'educazione civica rendendola fondamentale per formare cittadini consapevoli.
Il nuovo dibattito sull’uso degli smartphone a scuola: pro e contro
![](https://www.edu-bullet.it/wp-content/uploads/art/Il_nuovo_dibattito_sull_uso_degli_smartphone_a_scuola_pro_e_contro.jpg)
La recente circolare del Ministro Valditara e le opinioni degli esperti mettono in luce le sfide e le opportunità della digitalizzazione nelle scuole italiane.
Crisi globale dell’istruzione: il congresso che può cambiare tutto
![](https://www.edu-bullet.it/wp-content/uploads/art/Crisi_globale_dell_istruzione_il_congresso_che_pu_cambiare_tutto.jpg)
Al 10° Congresso Mondiale dell'Educazione a Buenos Aires, discussi temi cruciali come la carenza di insegnanti, l'impatto delle tecnologie e i diritti sindacali.
Come il teatro nelle scuole può trasformare l’educazione italiana?
![](https://www.edu-bullet.it/wp-content/uploads/art/Come_il_teatro_nelle_scuole_pu_trasformare_l_educazione_italiana_.jpg)
Scopri come la proposta di Fratelli d’Italia mira a integrare il teatro nel curriculum scolastico per promuovere lo sviluppo emotivo, sociale e cognitivo degli studenti.
Come l’educazione teatrale sta trasformando le scuole italiane
![](https://www.edu-bullet.it/wp-content/uploads/art/Come_l_educazione_teatrale_sta_trasformando_le_scuole_italiane.jpg)
Scopri come la nuova risoluzione di Bucalo e Messina sta rivoluzionando il sistema educativo attraverso il teatro, promuovendo crescita emotiva e inclusione
Gert Biesta a Parma: scopri come la sua filosofia rivoluzionerà l’educazione
![](https://www.edu-bullet.it/wp-content/uploads/art/Gert_Biesta_a_Parma_scopri_come_la_sua_filosofia_rivoluzioner_l_educazione.jpg)
Il 17 settembre 2024, il Palazzo del Governatore di Parma ospiterà una lezione-conferenza con Gert Biesta, inaugurando un nuovo piano didattico al Liceo Marconi.