Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.
Inizia cybersummer: la polizia postale educa i giovani ai rischi della rete
A Rimini parte un'importante iniziativa della Polizia di Stato per sensibilizzare i giovani sui pericoli e le opportunità del web, con incontri nei centri estivi e distribuzione di materiali informativi.
Nuova legge porta l’educazione motoria nelle prime tre classi della primaria: sfida e opportunità
Approvato il Decreto-legge 'Coesione' che estende l'educazione motoria alle prime tre classi della scuola primaria, ma le scuole italiane sono pronte?
Importante: il progetto che ha migliorato la salute di oltre 23.000 studenti toscani
Scopri come i progetti di promozione della salute organizzati dalla Asl Toscana Sud Est hanno coinvolto migliaia di studenti, migliorando il loro benessere psicofisico.
Scopri come questa scuola londinese riduce le distrazioni con telefoni Nokia classici
Una prestigiosa scuola nelle periferie di Londra introduce un'innovativa politica sui telefoni per migliorare la concentrazione degli studenti, sostituendo gli smartphone con telefoni Nokia classici.
Importante: pontedera diventa una città di educazione diffusa grazie a nuove politiche scolastiche
Francesco Mori guida la trasformazione educativa e culturale di Pontedera, puntando su scuole innovative e progetti inclusivi finanziati dal PNRR.
Il successo di Inside Out 2: come educare alle emozioni dei giovani
Scopri come Inside Out 2 sta rivoluzionando l'educazione emozionale degli adolescenti con un nuovo focus sull'ansia e altre emozioni emergenti.
Come le oasi WWF in Abruzzo stanno trasformando l’estate 2024
Scopri il ricco programma di attività educative e ludiche nelle oasi e nei Centri di Educazione Ambientale del WWF in Abruzzo, pensato per famiglie, bambini e amanti della natura.
Come l’AI rivoluzionerà l’istruzione per il 2025: scopri le novità
Alla Conferenza Mondiale sull’Intelligenza Artificiale del 2024 sono stati presentati strumenti AI avanzati che personalizzano l'apprendimento e migliorano il pensiero critico degli studenti.
Hiroshima e Perugia unite per l’educazione alla pace globale
Scopri come le università di Hiroshima e Perugia stanno collaborando per promuovere la cultura della non violenza e la risoluzione pacifica dei conflitti.
Il nuovo responsabile Pietro Lodi trasforma il settore giovanile granata
Pietro Lodi, con 10 anni di esperienza, prende le redini del settore giovanile granata, puntando su educazione, formazione e impegno sociale per un futuro migliore.