Pcto: come la mancanza di sicurezza impatta il futuro degli studenti

Dopo l'incidente a Rieti, cresce la protesta contro l'alternanza scuola-lavoro: studenti in piazza chiedono tutele e la fine dello sfruttamento. Ma quali sono le reali alternative?
Attenzione: l’alternanza scuola lavoro è davvero utile?

Nel 2025, l'alternanza scuola lavoro (PCTO) è sotto esame: prepara davvero gli studenti al futuro o è solo sfruttamento? Un'analisi critica e le possibili soluzioni.
Sfruttamento svelato: l’alternanza scuola-lavoro tradisce le promesse?

Indaghiamo le ombre dei PCTO: tra esperienze formative mancate, rischi per la sicurezza e impatto psicologico sugli studenti, cosa si nasconde dietro l'alternanza scuola-lavoro?
Rivoluzione nell’istruzione: il centro che trasforma i giovani in professionisti

Scopri come il 'Next Level Youth Opportunity Center' sta cambiando le vite dei giovani a San Antonio, offrendo un modello innovativo di formazione e inserimento lavorativo.
Svolta nella fisica: la Sapienza lancia i nuovi percorsi per il successo

Scopri come l'università La Sapienza sta rivoluzionando la formazione in fisica con stage, alternanza scuola-lavoro e un focus sull'innovazione, preparando i laureati a un futuro di eccellenza e opportunità professionali.
Alternanza scuola-lavoro: siamo pronti all’era dell’ai?

L'alternanza scuola-lavoro in Italia è pronta a formare i professionisti del futuro nell'era dell'intelligenza artificiale? Un'analisi del divario tra competenze acquisite e richieste dal mercato del lavoro.
Pfas e scuole: come proteggere gli studenti dai rischi ambientali

Scopri le iniziative educative e i protocolli di sicurezza necessari per garantire un'esperienza di alternanza scuola lavoro consapevole e responsabile, proteggendo la salute degli studenti dai pericoli dei Pfas.
Scuola e lavoro: come preparare davvero i giovani al futuro?

L'articolo esplora il dibattito sull'istruzione e la formazione professionale in Italia, analizzando le sfide degli istituti pubblici e l'evoluzione dei percorsi scuola-lavoro, per capire se stiamo davvero investendo nel futuro dei nostri studenti.
Allarme creatività: il made in italy rischia di perdere il suo valore?

La fondazione fiera milano lancia un appello: la creatività, pilastro del made in italy, è a rischio. un corso di formazione per docenti mira a coltivare i talenti del futuro e a preservare questo patrimonio.
Liceo made in italy: è davvero la chiave per il futuro?

Scopri come l'eredità di Giorgio Armani ispira Valditara e se il liceo del Made in Italy sta realmente rivoluzionando l'istruzione o se è solo una riforma incompiuta.
Di tendenza



