Educazione finanziaria: ecco le app che ti cambieranno la vita

Scopri come Finanz e altre app stanno rivoluzionando l'educazione finanziaria giovanile in Europa, colmando lacune e promuovendo un futuro economico più consapevole.
Pcto più sicuri: stop alle attività a rischio per gli studenti

Il consiglio dei ministri ha approvato nuove direttive per i percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento, escludendo attività pericolose e rafforzando la tutela dei giovani nel mondo del lavoro.
Pcto: Come cambierà l’alternanza scuola lavoro nel 2025?

Scopri le nuove misure di sicurezza approvate per i PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento) e come influenzeranno l'esperienza formativa degli studenti.
Rivoluzione eTwinning: Palermo detta il futuro dell’istruzione europea

la conferenza annuale etwinning 2025 a palermo promette di trasformare l'educazione, affrontando sfide globali e promuovendo l'innovazione didattica: scopri come.
Alternanza scuola-lavoro 2.0: L’IA rivoluziona la formazione?

Scopri come l'intelligenza artificiale sta trasformando l'istruzione professionalizzante, i benefici concreti per gli studenti e le sfide etiche che le aziende devono affrontare.
Emergenza competenze: l’IA minaccia il futuro dei nostri studenti?

Un'indagine rivela un divario allarmante tra l'uso dell'ia da parte degli studenti e la percezione degli insegnanti, sollevando interrogativi urgenti sulla preparazione dei giovani al mondo del lavoro.
Aziende educatrici: come colmare le lacune formative della scuola?

Scopri come le aziende stanno integrando l'educazione affettiva e l'etica professionale nei percorsi di alternanza scuola-lavoro, rispondendo alla mancanza di un quadro normativo statale e preparando i giovani al mondo del lavoro.
Sicilia: è allarme rosso per l’educazione finanziaria dei giovani?

L'Edufin Index rivela gravi lacune finanziarie in Sicilia, con un gender gap di 6 punti e giovani sotto la media nazionale. Urgono interventi mirati per un futuro più prospero.
Sicurezza stradale: al via la rivoluzione dell’educazione ‘on the road’

Il Viminale e il Mit lanciano un progetto innovativo che vede i giovani affiancare le forze dell'ordine per promuovere la sicurezza stradale, un'iniziativa che mira a ridurre drasticamente gli incidenti e a formare conducenti più responsabili.
Allarme bullismo: l’alternanza scuola-lavoro è la soluzione?

Scopri come i programmi di alternanza scuola-lavoro e gli stage curriculari possono essere strumenti efficaci per combattere il bullismo e il cyberbullismo e promuovere il benessere psicologico dei giovani.
Di tendenza



