Educazione digitale: come possiamo proteggere i giovani online?

Una tavola rotonda all'Unimore ha evidenziato l'importanza dell'educazione digitale e dell'uso consapevole delle tecnologie, con un focus sul ruolo dell'UNESCO e del Progetto SAFELY nel promuovere una cittadinanza digitale responsabile.
Educazione finanziaria a Ferrara: non perdere l’occasione!

Spi Cgil e Federconsumatori offrono incontri gratuiti ad aprile per fornire ai cittadini gli strumenti necessari per gestire al meglio le proprie finanze e prendere decisioni consapevoli.
Rivoluzione educativa: riscopriamo l’importanza dell’intelligenza emotiva a scuola

L'articolo esplora come un'educazione olistica, che valorizzi le emozioni e la consapevolezza di sé, sia fondamentale per formare individui equilibrati e resilienti, capaci di affrontare le sfide del futuro.
Studenti onesti a Lucca: Un esempio di civiltà da seguire

Scopri come due studenti hanno restituito un portafoglio con 1000 euro, ispirando una nazione e ricevendo l'elogio del Ministro Valditara per il loro gesto di onestà.
Eroe per un giorno: studenti onesti restituiscono tesoro a Lucca

La storia di Vittorio e Alessandro, che hanno restituito 1000 euro trovati in un portafoglio, ispira l'italia e rilancia il dibattito sull'educazione civica e l'importanza dell'onestà tra i giovani.
Smartphone a scuola: divieto o opportunità? ecco cosa rivela l’analisi

Un'indagine approfondita sull'impatto dei divieti di smartphone nelle scuole rivela dati sorprendenti e suggerisce un approccio educativo più consapevole e responsabile.
Scuola Salvata: L’educazione finanziaria cambia la vita degli studenti

Scopri come l'iniziativa FABI sta trasformando la consapevolezza finanziaria tra i giovani, fornendo strumenti essenziali per un futuro economico più sicuro e responsabile.
Sport e istruzione: Pietrasanta all’avanguardia, ma l’arno?

Pietrasanta si propone come modello virtuoso con 'Sportcity Edu', mentre i ritardi sulle casse di espansione dell'Arno sollevano interrogativi sulla gestione dei fondi pubblici e la sicurezza del territorio.
L’IC Aurigemma è la scuola del futuro? Scopri il segreto del successo!

L'istituto comprensivo 's. Aurigemma' riceve l'etichetta etwinning school label 2025-2026 e guarda al modello finlandese per innovare la didattica. Un esempio di eccellenza per l'istruzione del futuro.
Voghera si trasforma: un’ondata di iniziative ispiratrici per il futuro!

Scopri come Voghera sta investendo nell'educazione finanziaria dei bambini, promuovendo l'inclusione sociale attraverso lo sport e arricchendo la vita culturale della comunità con eventi e musica.