Come l’educazione può trasformare il mondo: un’analisi approfondita

Esploriamo il ruolo cruciale dell'istruzione come strumento di emancipazione e cambiamento sociale, analizzando iniziative globali, sfide persistenti e nuove prospettive per un futuro più equo e sostenibile.
Educazione finanziaria: Bussola (ANCP) guiderà i giovani veronesi

La nomina di Daniele Bussola a vicepresidente del Comitato Educazione Finanziaria dell'ANCP segna una svolta per l'alfabetizzazione finanziaria dei giovani, con l'obiettivo di estendere i programmi formativi nelle scuole di Verona e dintorni.
FMA Brasile: come l’educazione trasforma le comunità vulnerabili

Scopri l'impatto del VII Congresso Anec e delle Opere Sociali FMA nel promuovere l'educazione cattolica e il sostegno sociale in Brasile, affrontando le sfide della vulnerabilità minorile.
Lions Club Pisa Certosa: Un nuovo anno all’insegna dell’educazione

Il passaggio di consegne tra Stefano Sabadini e Pierfrancesco Gerardi segna un cambio di focus verso progetti educativi, con l'obiettivo di offrire nuove opportunità ai giovani e rafforzare la comunità.
Impariamo insieme a gestire i risparmi: Edufintour di Poste Italiane fa tappa a Salerno

L'iniziativa di Poste Italiane a Salerno ha riscosso un notevole successo, offrendo ai partecipanti strumenti utili per affrontare le sfide finanziarie quotidiane e migliorare la propria gestione economica personale e familiare.
Scuola: arriva l’educazione finanziaria e il latino dal 2026

Il nuovo curriculum scolastico italiano introduce l'educazione finanziaria come materia interdisciplinare e il latino come opzione dalla seconda media, preparando gli studenti alle sfide del futuro.
Conoscere la borsa: perché questo gioco può cambiare il tuo futuro finanziario?

L'iniziativa europea 'Conoscere la Borsa' offre agli studenti un'esperienza pratica di investimento virtuale, preparandoli ad affrontare le sfide economiche del futuro e promuovendo una maggiore consapevolezza finanziaria.
Scuola: Come cambierà l’istruzione con l’intelligenza artificiale?

Il Ministro Valditara lancia un appello per un'educazione che vada oltre la mera trasmissione di nozioni, mentre l'IA si fa strada nelle scuole e nuove iniziative promuovono il benessere dei docenti.
Cyberbullismo: nuove strategie per proteggere i minori online

Scopri le iniziative del Ministero dell'Istruzione e del Merito per contrastare il bullismo e promuovere un uso consapevole del digitale tra i giovani, con un focus sul divieto di accesso ai social media per i minori di 15 anni.
Italia, povertà e istruzione: siamo davvero pronti per il futuro?

Un'analisi approfondita rivela un aumento della povertà, un declino culturale e l'importanza cruciale dell'educazione al rispetto per costruire un futuro più equo e sostenibile.
Di tendenza



