Multe stradali: ecco come i comuni le trasformano in sicurezza

Scopri come Monsummano Terme, Messina, Verona, Milano e Frosinone stanno reinvestendo i proventi delle sanzioni stradali in sicurezza stradale ed educazione ambientale, con strategie innovative e investimenti mirati.
Manduria: scopri il ‘Nodo Verde’ per un futuro sostenibile

L'amministrazione comunale istituisce un polo per l'educazione ambientale, rinnovando la convenzione con Legambiente per il triennio 2025-2027 e promuovendo la biodiversità locale.
Allarme corruzione: ULIS rivela l’ombra del match fixing nello sport

Scopri come ulis sta combattendo la manipolazione delle competizioni sportive attraverso monitoraggio avanzato, cooperazione internazionale e programmi educativi, proteggendo l'integrità del gioco.
Trieste: guida all’uso consapevole dei device per i giovani

Il Comune di Trieste adotta una delibera per un'alleanza educativa tra scuole, famiglie e istituzioni, con l'obiettivo di promuovere un utilizzo sano e consapevole della tecnologia tra i giovani e contrastare i rischi per la loro salute fisica e mentale.
L’istruzione rende davvero più intelligenti? La risposta sorprendente!

Uno studio comparativo sui fratelli rivela come l'istruzione possa raddoppiare le capacità cognitive, sfatando anche il mito dell'ordine di nascita e dell'intelligenza.
Giocamondo alla camera: L’educazione ambientale che fa la differenza

Scopri come Giocamondo ha mobilitato migliaia di giovani nel 'Green Steel Game 2025' e perché il suo approccio ludico è la chiave per un futuro sostenibile.
Errori scolastici? Scopri come trasformarli in opportunità di apprendimento

Daniela Lucangeli spiega come l'errore, da fallimento, possa diventare una 'bussola' per studenti e insegnanti, cambiando il paradigma dell'istruzione.
Atleti e finanze: come evitare il fallimento dopo la carriera sportiva

Solo il 16% dei giovani italiani si sente preparato in materia finanziaria. Scopriamo perché l'educazione finanziaria è cruciale per gli atleti, spesso imprenditori in erba con carriere brevi e guadagni elevati.
Festivalfilosofia 2025: riscopri il potere dell’educazione!

Modena, Carpi e Sassuolo si preparano ad accogliere la ventunesima edizione del Festivalfilosofia, un'occasione unica per riflettere sul concetto di 'Paideia' e il suo ruolo fondamentale nella società contemporanea.
Estate e apprendimento: i risultati del progetto ‘Arcipelago Educativo’

Il progetto 'arcipelago educativo' mostra come l'estate possa essere un'opportunità per colmare le lacune e consolidare le competenze, soprattutto per gli studenti con bisogni educativi speciali. Ecco i dati.
Di tendenza



