L’educazione idrica nelle scuole: un progetto pionieristico di Acea

Scopri come il programma 'Educazione Idrica', promosso da Acea, sta trasformando l'educazione ambientale nelle scuole italiane, insegnando ai giovani l'importanza del recupero e del riuso dell'acqua.
A scuola con ASA: come educare i giovani alla gestione sostenibile dell’acqua

Scopri come il progetto 'A scuola con ASA' sta rivoluzionando l'educazione ambientale in Toscana, coinvolgendo oltre 3.000 studenti in percorsi didattici innovativi sulla gestione idrica.
Scopri come l’educazione interculturale può trasformare il nostro futuro sostenibile

L'educazione interculturale come strumento di pace e solidarietà internazionale può rivoluzionare il modo in cui affrontiamo le sfide globali, promuovendo la democrazia e la partecipazione attiva.
Scuola Gramsci di Collegno: un modello di innovazione educativa da seguire

Scopri come la Scuola Gramsci di Collegno sta rivoluzionando l'educazione con il progetto DADA e il Metodo Crispiani, promuovendo un apprendimento attivo e inclusivo.
Come l’educazione ai diritti umani sta trasformando le scuole italiane?

Scopri come EDI Onlus sta rivoluzionando l'educazione ai diritti umani con progetti innovativi e un manuale pratico per insegnanti.
Fondazione Giulia Cecchettin: come cambierà l’educazione nelle scuole italiane

Scopri come la Fondazione Giulia Cecchettin sta trasformando l'approccio educativo per prevenire la violenza di genere con programmi innovativi.
Importante: come il progetto di Cupello sta rivoluzionando l’educazione finanziaria per i giovani italiani

Scopri l'innovativo approccio del Comune di Cupello che sta trasformando l'educazione finanziaria nelle scuole italiane, colmando il divario tra teoria e pratica.
La Giornata dell’Educazione Permanente: cosa ci aspetta il 29 novembre

Scopri le tendenze future della formazione continua con Tristan Horx e Roberto Poli, durante l'evento chiave presso la 'Haus der Familie'.
Rivoluzione educativa a Teramo: i ‘100 linguaggi’ che trasformano l’infanzia

Il Comune di Teramo si afferma come esempio di innovazione educativa, superando la media regionale con un progetto integrato che coinvolge educatori e scuole.
Diritti e educazione digitale: l’evento che segna il futuro dei giovani

scopri come l'incontro a monteodorisio esplora i diritti dei minori e l'importanza dell'educazione digitale alla luce della convenzione onu