Come l’outdoor education può combattere il decadimento cognitivo estivo?

Scopri come il progetto 'Un libro sotto l'ombrellone' unisce letteratura e natura per potenziare le capacità cognitive degli studenti durante l'estate.
Educazione civica e intelligenza artificiale: il progetto innovativo a Villa del Gombo

Scopri come la Scuola di Educazione Civica presso Villa del Gombo affronta i temi della Costituzione, dell'Unione Europea e dell'intelligenza artificiale, coinvolgendo 40 studenti selezionati da tutta Italia.
L’educazione in natura in Italia: scopri il progetto ‘Maestra Natura’ di Urbino

Il raduno nazionale dell'educazione in natura e il progetto 'Maestra Natura' offrono un'alternativa innovativa al sistema scolastico tradizionale, promuovendo il contatto diretto con la natura per lo sviluppo emotivo e cognitivo dei bambini.
Scopri come gestire le tue finanze con i webinar gratuiti di Poste Italiane

Partecipa ai webinar di settembre e impara a gestire il bilancio familiare, il credito e la previdenza con esperti del settore. Iscriviti ora!
Come affrontare la disinformazione e l’IA per migliorare l’educazione

Mario Caligiuri alla Summer School Puglia 2024 discute l'importanza di un'educazione critica e inclusiva per combattere la disinformazione e valorizzare il pensiero critico.
La scuola di educazione civica del Sant’Anna: un’opportunità unica per 40 studenti italiani

Dal 26 al 28 settembre 2024, Villa del Gombo a Pisa ospiterà la seconda edizione della Scuola di Educazione Civica con lezioni inaugurali di Marta Cartabia e attività interattive su temi attuali.
Come i centri di educazione ambientale in Sardegna stanno trasformando la sostenibilità del suolo

Scopri come i CEAS della Sardegna, guidati dal comune di Capoterra, stanno educando giovani e adulti alla sostenibilità con 79 eventi focalizzati sulla difesa dei suoli fino alla fine di ottobre.
Un viaggio educativo: dalla mucca al formaggio, scopri come nasce il cibo

Partecipa agli eventi didattici organizzati da Campagna Amica Ravenna per conoscere il percorso del cibo dal campo alla tavola, con esperti agricoltori e attività per famiglie
Nuova educazione civica: perché è urgente riformarla subito

Scopri come le nuove linee guida del Ministero dell'Istruzione stanno generando dibattiti accesi e perché gli studenti chiedono un modello inclusivo e critico.
Celebrazione storica: 100+1 anni della scuola dell’infanzia ‘A. Piloni’ di Bonacina

Scopri come la scuola 'A. Piloni' ha mantenuto vivi i principi montessoriani per oltre un secolo, diventando un faro educativo e sociale.
Di tendenza



