Agire il cambiamento: il nuovo coordinamento pedagogico territoriale svelato a Bra

Un seminario nazionale per migliorare il sistema integrato di educazione e istruzione per bambini da 0 a 6 anni. Ecco le novità e le strategie discusse.
Poste Italiane lancia nuovi webinar gratuiti per migliorare la gestione finanziaria

Scopri come ottimizzare il bilancio familiare e pianificare il futuro con i webinar gratuiti di Poste Italiane, disponibili per i residenti della provincia di Lucca.
La scuola Vittorino da Feltre inaugura una nuova sezione Montessori: ecco i risultati sorprendenti

Scopri come la Vittorino da Feltre ha implementato con successo il metodo Montessori, ottenendo una crescita straordinaria nei bambini grazie alla collaborazione tra docenti, genitori e comunità.
Le nuove linee guida per l’educazione civica: cosa cambierà davvero per studenti e insegnanti?

Scopri come le recenti modifiche alle linee guida per l'educazione civica influenzeranno il ruolo dell'ambiente e la visione ideologica nell'insegnamento.
Quali sfide sociosanitarie attendono la Generazione Z in un mondo digitalizzato?

Il convegno a Ferrara esplora l'impatto della tecnologia sulle nuove generazioni e le iniziative di prevenzione per il benessere giovanile.
Come cambierà l’educazione civica nelle scuole italiane dal 2024?

Scopri le nuove Linee guida per l'insegnamento dell'Educazione civica: Costituzione, sviluppo sostenibile e cittadinanza digitale sono i pilastri di questo cambiamento epocale.
Evento speciale: l’incontro che unisce sport e educazione a Brescia

Scopri come l'evento 'Insieme verso la meta 2024' trasforma il centro sportivo San Filippo in un laboratorio di valori e benessere per famiglie e bambini.
Nuove linee guida per l’educazione civica e IA nelle scuole italiane

Il ministro Valditara presenta le nuove linee guida e una sperimentazione sull'uso dell'intelligenza artificiale per personalizzare la didattica in 15 classi.
Nuove Frequenze: scopri il progetto che sta rivoluzionando la lettura tra i giovani ad Andria

Il progetto Nuove Frequenze, promosso dal Circolo dei Lettori di Andria, mira a educare i giovani adulti alla lettura con il supporto di formatori esperti e attività sperimentali nelle scuole.
Metodi teatrali per giovani: un’opportunità educativa unica

Scopri come i corsi di teatro in Italia stanno trasformando l'educazione dei ragazzi, favorendo la crescita personale e la creatività.
Di tendenza



