Come possiamo formare i ‘cittadini del domani’ consapevoli?

Scopri come l'iniziativa 'Cittadini del Domani Consapevoli 2.0' sta rivoluzionando l'educazione ambientale, civica e alimentare per creare un futuro sostenibile e responsabile.
Educazione olistica: Cacciari sfida la scuola, ecco la rivoluzione

Massimo Cacciari a 'Filosofia al mare' propone un'educazione che integra emozioni e ragione, mentre le sfide del nuovo anno scolastico 2025/2026 richiedono assistenti educativi dal primo giorno e un nuovo umanesimo educativo.
L’educazione finanziaria è davvero obbligatoria nelle scuole?

Scopri come la nuova normativa sull'educazione finanziaria nelle scuole superiori mira a colmare il divario di competenze tra i giovani italiani e a prepararli per un futuro economico più consapevole.
Educazione finanziaria: perché è vitale partire dai banchi di scuola

Approfondimento sull'importanza di integrare l'educazione finanziaria nelle scuole superiori italiane per colmare le lacune esistenti e preparare i giovani alle sfide economiche future.
Educazione finanziaria nelle scuole superiori: perché è un investimento per il futuro

Scopri come l'educazione finanziaria nelle scuole superiori sta preparando i giovani ad affrontare le sfide economiche del futuro, con iniziative innovative e il supporto di startup e istituzioni.
Scuola 2025/26: Educazione finanziaria e calendario, le novità

Scopri come l'educazione finanziaria entra nelle scuole e le date chiave del calendario scolastico 2025/2026 del Liceo Scientifico 'Leonardo da Vinci' per preparare al meglio gli studenti.
Body shaming: la storia di Claudio Borgia che sfida i pregiudizi

Il vicesindaco di Montebelluna, vittima di body shaming, si racconta e lancia un appello all'autenticità, all'educazione e al merito per superare i pregiudizi e valorizzare l'individuo oltre l'apparenza.
Educazione rivoluzionata: il desiderio di conoscenza al centro

Massimo Recalcati a EduFest 2025 ridefinisce il ruolo della scuola: non solo regole, ma stimolo al desiderio di apprendimento per affrontare le sfide dell'iperconnessione e del disagio sociale.
Multe stradali: ecco come i comuni le trasformano in sicurezza

Scopri come Monsummano Terme, Messina, Verona, Milano e Frosinone stanno reinvestendo i proventi delle sanzioni stradali in sicurezza stradale ed educazione ambientale, con strategie innovative e investimenti mirati.
Manduria: scopri il ‘Nodo Verde’ per un futuro sostenibile

L'amministrazione comunale istituisce un polo per l'educazione ambientale, rinnovando la convenzione con Legambiente per il triennio 2025-2027 e promuovendo la biodiversità locale.
Di tendenza



