Perché Reggio Emilia è un modello educativo riconosciuto a livello internazionale?

Scopri come Reggio Emilia ha ispirato autori come Gianni Rodari e perché è stata elogiata dal New York Times per il suo approccio innovativo all'educazione infantile.
In che modo i carabinieri di Gattatico stanno educando i giovani alla legalità

Scopri come l'iniziativa dell'Arma dei Carabinieri sta modellando le menti dei giovani di Gattatico attraverso lezioni pratiche di legalità e sicurezza stradale.
Il nuovo disegno di legge che trasforma la salute nelle scuole italiane

Scopri come il DDL promosso dal Senatore Roberto Marti e sostenuto dalla Fondazione Umberto Veronesi ETS punta a integrare l'educazione alla salute nei programmi scolastici, promuovendo stili di vita sani e consapevolezza scientifica.
Seminario a Caserta: l’importanza della sicurezza stradale spiegata da esperti

Scopri come il progetto 'Legalità e Sport' ha educato gli studenti del Liceo Diaz sull'uso responsabile della strada, con interventi di esperti e figure di spicco.
Come l’educazione all’aperto può trasformare il futuro dei bambini?

Scopri come le 'Aule Natura' del WWF stanno rivoluzionando l'istruzione integrando la natura nei programmi educativi per promuovere benessere e sostenibilità.
Analizziamo il progetto APSCUOLA 2025: educare alla sostenibilità idrica

Scopri come il progetto APScuola 2025 sta coinvolgendo gli studenti di Borgorose e Corvaro nell'apprendimento del risparmio idrico attraverso iniziative creative e innovative.
Educazione alla salute nelle scuole: scopri il nuovo piano triennale

Un nuovo disegno di legge punta a integrare la salute nel percorso educativo, educando i giovani su stili di vita corretti e prevenzione delle malattie.
Come il progetto ‘Fuori la Voce!’ può trasformare il futuro dei giovani?

Scopri come le iniziative nei Comuni dell'Ambito di Carate offrono opportunità di crescita ai giovani NEET, attraverso esperienze formative e creative come il 'Lab Rap'.
Educazione sessuale a scuola: il caso Schiavinato e le tensioni politiche

scopri come l'Istituto Comprensivo Schiavinato è diventato il centro di un dibattito nazionale sull'educazione sessuale e affettiva, e le implicazioni per la politica italiana.
Emergenza: l’educazione musicale italiana a rischio sparizione
Uto Ughi avverte del declino della musica nelle scuole italiane. Scopri come un protocollo d'intesa con il Ministero potrebbe invertire la tendenza.