Papa Francesco promuove un nuovo patto educativo per formare artigiani di pace

Scopri come la recente acquisizione di SEI e Capitello da parte di 'La Scuola' di Brescia rafforza l'impegno educativo e il ruolo centrale della scuola come luogo di crescita integrale secondo Papa Francesco.
Quali benefici porterà l’intelligenza emotiva nelle scuole italiane?

Scopri come la nuova legge sull'educazione emotiva trasformerà il sistema scolastico italiano, migliorando competenze sociali e prevenendo la dispersione scolastica.
Come il progetto Circular Challenge sta trasformando l’educazione ambientale a Roma?

Scopri come il Circular Challenge coinvolge studenti, famiglie e istituzioni per promuovere uno stile di vita sostenibile attraverso l'educazione all'economia circolare.
L’educazione idrica nelle scuole: un progetto pionieristico di Acea

Scopri come il programma 'Educazione Idrica', promosso da Acea, sta trasformando l'educazione ambientale nelle scuole italiane, insegnando ai giovani l'importanza del recupero e del riuso dell'acqua.
Rivoluzione educativa a Voghera: il piano che trasforma il futuro dei bambini

Voghera investe oltre €154.000 per migliorare il sistema educativo 0-6 anni e ridurre le rette scolastiche, offrendo un concreto supporto alle famiglie.
A scuola con ASA: come educare i giovani alla gestione sostenibile dell’acqua

Scopri come il progetto 'A scuola con ASA' sta rivoluzionando l'educazione ambientale in Toscana, coinvolgendo oltre 3.000 studenti in percorsi didattici innovativi sulla gestione idrica.
Scopri come l’educazione interculturale può trasformare il nostro futuro sostenibile

L'educazione interculturale come strumento di pace e solidarietà internazionale può rivoluzionare il modo in cui affrontiamo le sfide globali, promuovendo la democrazia e la partecipazione attiva.
Come l’Open Day delle scuole San Benedetto e Santa Maria può cambiare il futuro educativo?

Scopri come l'evento del 23 novembre nelle scuole di Porza e Bellinzona trasforma l'educazione con l'ispirazione di Antoni Gaudì e un focus sulla bellezza nell'apprendimento.
Scuola Gramsci di Collegno: un modello di innovazione educativa da seguire

Scopri come la Scuola Gramsci di Collegno sta rivoluzionando l'educazione con il progetto DADA e il Metodo Crispiani, promuovendo un apprendimento attivo e inclusivo.
Scopri come il progetto WAY sta trasformando l’educazione e l’inclusione a Messina

Il progetto WAY, un'iniziativa innovativa a Messina, conclude con un evento finale che celebra l'educazione e l'inclusione sociale, coinvolgendo oltre 500 giovani e trasformando la città.