Personalizza il tuo futuro: scopri l’innovativo approccio Steam!

Esplora come i percorsi formativi personalizzati e l'integrazione delle discipline Stem con l'arte (Steam) stiano rivoluzionando l'istruzione per preparare gli studenti alle sfide del futuro.
Alto Adige: a scuola di alimentazione per combattere i disturbi alimentari

L'iniziativa coinvolge studenti, famiglie e istituzioni sanitarie per promuovere abitudini sane e contrastare l'influenza negativa dei media sui giovani.
Alternanza scuola-lavoro: opportunità reali o sfruttamento?

Analizziamo i percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (pcto) tra successi formativi, criticità e la necessità di una riforma per garantire esperienze più eque ed efficaci.
Rivoluzione musicale: nuove opportunità educative accendono l’Italia!

L'anno scolastico 2025-2026 porta con sé una ventata di novità nel mondo dell'educazione musicale, con progetti innovativi che promettono di trasformare il panorama culturale e sociale del paese.
Corsi professionalizzanti: sono davvero la chiave per un lavoro immediato?

Esplora come bootcamp di coding e Its Academy stanno rivoluzionando la formazione, offrendo competenze specialistiche e tassi di placement superiori alla media universitaria.
Figurine Panini: come trasformare un gioco in un’opportunità didattica

Scopri come le figurine Panini, in particolare la collezione 'Uomini Illustri', possono rivoluzionare l'insegnamento della storia, promuovere l'inclusione scolastica e offrire opportunità di alternanza scuola-lavoro nel settore editoriale.
Scuola del futuro: informatica alle primarie e latino alle medie

Scopri come le nuove indicazioni nazionali rivoluzioneranno l'istruzione italiana, integrando competenze digitali e umanistiche per formare i cittadini del domani.
L’educazione finanziaria è davvero obbligatoria nelle scuole?

Scopri come la nuova normativa sull'educazione finanziaria nelle scuole superiori mira a colmare il divario di competenze tra i giovani italiani e a prepararli per un futuro economico più consapevole.
Educazione finanziaria nelle scuole superiori: perché è un investimento per il futuro

Scopri come l'educazione finanziaria nelle scuole superiori sta preparando i giovani ad affrontare le sfide economiche del futuro, con iniziative innovative e il supporto di startup e istituzioni.
Scuola 2025/26: Educazione finanziaria e calendario, le novità

Scopri come l'educazione finanziaria entra nelle scuole e le date chiave del calendario scolastico 2025/2026 del Liceo Scientifico 'Leonardo da Vinci' per preparare al meglio gli studenti.
Di tendenza



