Educazione digitale e prevenzione: scopri l’iniziativa ‘A tutti i costi’

Il progetto 'A Tutti i Costi', promosso da Asl3 e Cooperativa Minerva, affronta le sfide dell'educazione digitale e della prevenzione delle dipendenze, rivolgendosi a genitori e insegnanti per un'educazione consapevole.
Rivoluzione nella scuola dell’infanzia: il progetto MovimentiAmo trasforma l’insegnamento

Oltre 200 docenti a Montesilvano e Teramo coinvolti in un corso che unisce teoria e pratica per innovare l'educazione motoria, promuovendo un apprendimento dinamico e inclusivo.
Scopri come la ricerca-azione sta rivoluzionando l’educazione nel 2025

La ricerca-azione integra teoria e pratica, trasformando l'istruzione con un approccio partecipativo e riflessivo. Approfondisci come questo metodo sta migliorando la prassi educativa.
Scopri come l’educazione a Marostica sta rivoluzionando la formazione

Dal 18 febbraio al 15 aprile, Marostica ospita incontri educativi settimanali per genitori e insegnanti, esplorando temi cruciali come tecnologia e benessere.
Perché le scuole italiane stanno rivoluzionando l’educazione ambientale?

Scopri come l'Italia ha integrato l'educazione ambientale nel curriculum scolastico nazionale e le iniziative che stanno cambiando il modo di insegnare la sostenibilità.
Il metaverso nell’educazione: opportunità e sfide da affrontare

Esploriamo come il metaverso stia rivoluzionando l'educazione e l'intrattenimento, tra nuove possibilità didattiche e le criticità legate alla privacy.
Nuove iniziative sportive per l’inclusione: un passo avanti per i giovani italiani

Scopri come i progetti in Italia stanno trasformando la vita di oltre 460 bambini attraverso lo sport e l'educazione.
Come la fondazione Open Mind e il calendario CITES 2025 stanno cambiando il futuro

Scopri come la nuova fondazione di Ascoli Piceno e il calendario dei carabinieri forestali stanno promuovendo educazione e sostenibilità attraverso iniziative innovative.
Perché Reggio Emilia è un modello educativo riconosciuto a livello internazionale?

Scopri come Reggio Emilia ha ispirato autori come Gianni Rodari e perché è stata elogiata dal New York Times per il suo approccio innovativo all'educazione infantile.
Digitalmentis: come l’Italia sta colmando il divario digitale

Scopri come il progetto Digitalmentis, con un investimento di oltre 3 miliardi di euro, sta trasformando l'educazione digitale in nove regioni italiane per un accesso equo alla tecnologia.