Intelligenza emotiva: ecco perché è la competenza chiave per il futuro del lavoro

L'automazione avanza, ma l'intelligenza emotiva diventa un fattore cruciale per distinguersi nel mercato del lavoro: scopri come integrarla nei percorsi formativi.
Allarme: l’IA sta cambiando l’istruzione, siamo pronti?

L'intelligenza artificiale sta trasformando l'educazione, ma il plagio digitale e la superficialità preoccupano. Scopri le sfide e le opportunità di questa rivoluzione.
Impatto ambientale del fast fashion, cosa puoi fare per ridurlo

Scopri come le iniziative di cooperazione educativa, le neuroscienze e l'impegno di associazioni come Bellesini e Adi stanno plasmando un futuro più sostenibile e inclusivo per le nuove generazioni.
L’UNESCO premierà l’istruzione femminile: perché dovresti candidarti?

Il premio UNESCO per l'Istruzione delle Ragazze e delle Donne 2025 offre un'opportunità unica per sostenere e celebrare iniziative innovative che promuovono l'educazione femminile a livello globale, con un finanziamento di 50.000 dollari per ciascun vincitore.
Micro-credenziali: la chiave per accelerare la tua carriera

Scopri come le micro-credenziali stanno rivoluzionando il mondo del lavoro, offrendo percorsi formativi brevi, specifici e flessibili, ideali per la riqualificazione e l'avanzamento professionale.
Montessori: scopri come rivoluzionerà l’educazione del futuro

Un convegno a Casarano esplora l'integrazione tra metodo Montessori, transizione digitale ed ecologica, offrendo nuove prospettive per un'educazione all'avanguardia.
Media education: come cambia l’istruzione nell’era digitale?

Un'analisi approfondita del saggio 'La Buona EduComunicazione' rivela le strategie per affrontare le sfide educative poste dalla crescente influenza dei media sui giovani e sulle famiglie.
Investi nel futuro: la finanza spiegata ai giovani di Banca Valdarno!

Scopri come Banca Valdarno e la Cooperativa LeGO hanno unito le forze per fornire agli studenti gli strumenti chiave per navigare nel mondo della finanza e dell'economia, preparando i cittadini di domani.
Alternanza scuola-lavoro: l’incubo o il sogno di un futuro?

Scopri le storie di successo e i fallimenti dietro l'alternanza scuola-lavoro: un'analisi approfondita per capire se è davvero un'opportunità o un rischio per il futuro dei nostri studenti.
Educazione finanziaria: Come prepararsi al futuro con ‘Io penso positivo 2025’?

La Camera di Commercio di Rieti Viterbo lancia '#IoPensoPositivo 2025' per accrescere la consapevolezza finanziaria dei giovani. Scopri come partecipare e perché è cruciale per il futuro.