Allarme: l’accesso all’informazione di qualità sta diventando un privilegio?

Un'analisi approfondita sull'impatto degli abbonamenti e delle partnership esclusive delle testate giornalistiche sulla diffusione della conoscenza e sulla partecipazione civica.
Educazione civica: come preparare i cittadini del futuro (e perché è cruciale)

Scopri come le nuove linee guida del Ministero e l'iniziativa 'Educazione Civica in diretta' stanno rivoluzionando l'insegnamento della cittadinanza attiva nelle scuole italiane, affrontando sfide cruciali come l'uso consapevole del digitale e la lotta al femminicidio.
Svelati i segreti per un orientamento scolastico efficace: la guida completa

Scopri come la nuova iniziativa formativa per insegnanti, con 30 ore di corso online, può trasformare l'orientamento degli studenti e prepararli al futuro.
Effe Summer Camp: diventa imprenditrice grazie all’educazione finanziaria

Scopri come l'iniziativa "Effe Summer Camp" sta potenziando le giovani donne con competenze finanziarie e imprenditoriali, aprendo nuove strade per il loro futuro nel mondo del lavoro.
Alto Adige: Impulso vitale all’educazione permanente per trasformare il futuro

Scopri come l'Alto Adige sta rivoluzionando l'educazione per adulti e professionisti con nuove sedi di alfabetizzazione e un'offerta formativa ampliata, per una crescita personale e professionale continua.
Alto Adige: scopri i nuovi corsi per l’educazione permanente

A partire dall'autunno 2025, l'Alto Adige amplia l'offerta formativa e di alfabetizzazione per adulti, con nuove sedi e un'ampia gamma di corsi per migliorare le competenze.
Smartphone ai bambini, perché è urgente stabilire un’età minima?

Uno studio rivela che l'introduzione precoce dello smartphone è associata a performance scolastiche inferiori. Scopri l'importanza dei 'patti digitali' per un approccio equilibrato.
Sostenibilità in vacanza: guida pratica per giovani eco-attivi

Scopri come l'iniziativa '90° Minuto Circolare' ha coinvolto oltre 18.800 giovani in attività di educazione ambientale durante l'estate 2025, trasformando il tempo libero in un'opportunità di crescita civica e ambientale.
Incredibile: L’Università di Parma riapre le immatricolazioni per nuovi corsi

L'ateneo offre una seconda possibilità per iscriversi a corsi innovativi e professionalizzanti, rispondendo alle crescenti esigenze del mercato del lavoro e sostenendo gli studenti con diverse iniziative.
Investire nell’istruzione: pilastro per la crescita europea

Scopri come l'incremento degli investimenti nell'istruzione può generare un aumento del pil europeo fino al 10% entro il 2030, secondo le stime dell'ue.
Di tendenza



