Importante: scopri l’offerta educativa unica del nido ‘Tantetinte’

Il 30 agosto 2024, i genitori sono invitati a esplorare l'ambiente innovativo e conoscere il team educativo del nido 'Tantetinte - Il Nido delle Idee'.
Come può l’app Contaci dell’Inps rivoluzionare la tua visione della pensione?

Scopri come la nuova app Contaci mira a educare i giovani sul sistema previdenziale italiano e a promuovere una gestione attiva del futuro pensionistico.
Scopri come il raduno degli scout AGESCI sta rivoluzionando l’educazione e la fede

18.000 capi scout si sono riuniti a Verona per discutere su pace, accoglienza e felicità, in occasione del cinquantesimo anniversario dell'AGESCI.
Innovazione educativa: Hey Kiddo’s Playtime rivoluziona il Massachusetts

Scopri come il nuovo centro educativo di intrattenimento Hey Kiddo's Playtime combina apprendimento e divertimento per bambini dai 1 ai 12 anni a Marlborough.
Scopri come la Safety Education 2024 sta rivoluzionando l’educazione stradale per oltre 6.000 studenti

Il Safety Park di Bolzano offre corsi innovativi per studenti di tutte le età, con un focus su bicicletta e auto. Scopri i dettagli e le novità per il 2024/25.
Scopri come la lettura trasforma l’educazione: i segreti svelati dai migliori autori

Approfondisci il potere della lettura nell'educazione con le intuizioni di esperti come Grazia Gotti e Alice Bigli, che offrono strategie concrete per avvicinare gli studenti ai libri.
Come può la nuova call della EIT HEI Initiative trasformare l’istruzione superiore europea?

Scopri come la terza call della EIT HEI Initiative può migliorare la competitività degli istituti superiori europei attraverso collaborazioni innovative.
Come cambierà la scuola italiana con le nuove riforme 2024/25?

Scopri le principali novità introdotte dal Ministro Valditara, tra cui il divieto dei cellulari in classe e l'introduzione dei docenti tutor.
Scopri come ‘A Scuola di OpenCoesione’ trasforma l’educazione civica nelle scuole italiane

Il progetto ASOC 2024-2025 invita le scuole a monitorare i progetti di coesione per migliorare il contesto locale e sviluppare competenze chiave.
Summer school Unesco: il ruolo delle aree marginali nello sviluppo sostenibile

Esploriamo come la Summer School Unesco di Tione stia affrontando le sfide delle aree marginali attraverso l'educazione e le nuove tecnologie.