Il viaggio del mondo in 80 tesori: scopri il libro che trasforma l’educazione ambientale

Un'opera di Chiara Cannito e Dominique Jean Paul Stanisci che unisce avventura e consapevolezza ambientale, arricchita dalle illustrazioni di Sal Modugno. Presentazione ufficiale domani alle Officine Culturali.
Come iscriversi all’università dell’educazione permanente di Verona: guida passo passo

Scopri come accedere ai corsi variegati e stimolanti dell'Università dell'Educazione Permanente di Verona per l'anno accademico 2023-2024.
Come due fratelli di Caltanissetta stanno ispirando una comunità intera?

Scopri la storia di Leonardo e Lorenzo Lo Conte, due giovani che con impegno e dedizione hanno ottenuto risultati straordinari sia a scuola che nella vita.
Presentato il nuovo piano di arricchimento formativo: focus sul benessere scolastico

Il Comune di Ravenna lancia il Paft 2024/25: un seminario per promuovere un ambiente scolastico inclusivo e propositivo.
Formazione ambientale a Belém e Marajó: ecco i risultati straordinari del programma Semas

Scoprite come 408 residenti hanno cambiato il loro approccio alla sostenibilità grazie al progetto ambientale della Segreteria dell'Ambiente e della Sostenibilità.
Come può l’educazione all’aperto rivoluzionare l’insegnamento della letteratura?

Scopri come il convegno 'Corrispondenze' a Palermo sta cambiando il modo di insegnare la letteratura attraverso esperienze all'aperto e lettura condivisa.
Educazione motoria nella scuola primaria: cosa cambia dal 2023-24

L'introduzione dell'educazione motoria nella scuola primaria punta a migliorare il benessere psico-fisico dei bambini. Ecco le novità e le sfide da affrontare.
Come il ‘Progetto Scuola’ di Geofor può cambiare il futuro ambientale dei nostri figli?

Scopri come Geofor punta a coinvolgere oltre 5.000 alunni nel nuovo anno scolastico con il suo innovativo programma di educazione ambientale.
Il progetto ‘Sicilia in LipDub’ premiato per l’educazione teatrale nelle scuole

Scopri come 'Sicilia in LipDub' dell'Istituto Landolina di Misilmeri ha ottenuto un riconoscimento speciale per le sue innovative attività educative e teatrali.
Congresso ECER 2024: scopri le nuove frontiere dell’educazione in Europa

Approfondisci come il Congresso Europeo di Ricerca Educativa affronta le sfide educative in un'epoca di incertezza, con focus su innovazione e resilienza.
Di tendenza



