Giornata internazionale della gioventù: l’impatto delle tecnologie sulle nuove generazioni

Scopri come i missionari salesiani stanno trasformando l'educazione tecnologica dei giovani in oltre 130 paesi, garantendo accesso a strumenti digitali e preparazione al mondo del lavoro.
Le nuove linee guida per l’educazione civica ignorano l’ambiente: un’occasione mancata?

Scopri perché le nuove linee guida per l'educazione civica, nonostante le numerose innovazioni, trascurano ancora una volta l'importanza dell'ambiente e del mare.
Come il progetto ‘Il Quotidiano in Classe’ sta trasformando l’educazione in Italia?

Scopri come il ritorno del progetto 'Il Quotidiano in Classe' nelle scuole superiori italiane sta promuovendo una coscienza critica nei giovani e rendendoli cittadini liberi e indipendenti.
Perché gli insegnanti sono fondamentali per affrontare le sfide future?

Il libro 'Perché insegno? Perché ci credo' esplora le buone pratiche scolastiche italiane e l'importanza di un'educazione di qualità per le nuove generazioni.
Come candidarsi al nuovo concorso per educatori del Comune di Collegno?

Scopri i requisiti, le modalità di selezione e il trattamento economico per il concorso pubblico indetto dal Comune di Collegno per educatori nei servizi per la prima infanzia.
Rivoluzione nelle scuole italiane: le nuove linee guida per l’educazione civica 2024-2025

Scopri come le nuove direttive del Ministero dell'Istruzione ridefiniranno l'insegnamento dell'educazione civica, mettendo al centro la persona umana e la cultura d'impresa.
Quale eredità lascia Luciano Orlandi nell’educazione e nello sport?

Scopri come Luciano Orlandi ha influenzato migliaia di studenti attraverso l'educazione fisica e l'atletica, e il suo impatto duraturo nel mondo dello sport anconetano.
Sfida e opportunità: l’introduzione dell’educazione civica trasforma le scuole

L'educazione civica non è solo una materia, ma un'esperienza di convivenza civile che prepara i giovani a essere cittadini responsabili e consapevoli.
Come il nuovo sito ‘Diversamente’ può combattere le discriminazioni giovanili?

Scopri come il progetto 'Diversamente' utilizza una metodologia innovativa per affrontare stereotipi e pregiudizi nei gruppi giovanili attraverso il nuovo sito web.
Sicurezza in acqua: come prevenire incidenti e proteggere i tuoi bambini

Scopri le strategie essenziali per garantire la sicurezza dei tuoi bambini in acqua, con consigli pratici e il supporto di esperti del settore.