Rivoluzione intima: la salute femminile al centro della scena!

Scopri come la crescente attenzione all'educazione sessuale e alla consapevolezza corporea sta trasformando il benessere femminile, con opportunità uniche in Spagna e iniziative innovative in Italia.
Intelligenza artificiale e istruzione: opportunità o minaccia per l’apprendimento?

Scopri come l'integrazione dell'AI sta trasformando il mondo dell'istruzione, tra personalizzazione dell'apprendimento e rischi di dipendenza cognitiva: un'analisi approfondita.
Gloria Chiocci: la sua idea di UX design rivoluzionerà l’educazione digitale

L'imprenditrice eugubina, insignita del premio 'Unstoppable Women 2025', svela i suoi piani per un'educazione digitale inclusiva, dalla scuola di UX Design per bambini all'uso dell'IA.
Rivoluzione nell’assistenza: la Toscana eleva gli infermieri del futuro

Scopri come la regione toscana sta trasformando la formazione infermieristica post-laurea per affrontare le sfide sanitarie emergenti e garantire cure di alta qualità.
Scuola privata: la svolta che rivoluzionerà il futuro dell’istruzione italiana

L'ANINSEI lotta per la libertà di educazione e la parità tra scuole pubbliche e private. Scopri come questa battaglia influenzerà il futuro dei tuoi figli e l'intero sistema scolastico italiano.
Rivoluzione musicale: nuove opportunità educative accendono l’Italia!

L'anno scolastico 2025-2026 porta con sé una ventata di novità nel mondo dell'educazione musicale, con progetti innovativi che promettono di trasformare il panorama culturale e sociale del paese.
Ai rivoluziona l’inglese a scuola: ecco i progetti che cambieranno la didattica

La conferenza AIED 2025 ha svelato come l'intelligenza artificiale può superare i limiti dell'insegnamento tradizionale delle lingue, personalizzando l'apprendimento e motivando gli studenti italiani.
Università e aziende tech: come prepararsi al futuro del lavoro

Esplora come gli stage curriculari in aziende tech stanno trasformando l'istruzione superiore, offrendo competenze pratiche ma sollevando interrogativi sull'eccessiva dipendenza dalle esigenze aziendali.
Festival dell’innovazione scolastica 2025: focus sulle competenze del futuro

Il Festival dell'Innovazione Scolastica 2025 punta i riflettori sulle competenze non cognitive, sempre più cruciali per affrontare le sfide del XXI secolo e garantire il successo personale e professionale degli studenti.
Rivoluzione nella scuola: le competenze emotive al centro del cambiamento!

Il Festival dell'Innovazione Scolastica 2025 punta sulle 'non-cognitive skills' per preparare i giovani alle sfide della vita, un approccio innovativo che potrebbe trasformare il futuro dell'istruzione.
Di tendenza



