Unitep riparte: 42 corsi per non smettere mai di imparare

L'università della terza età di Matera inaugura il suo 28° anno accademico offrendo un'ampia gamma di corsi e iniziative culturali per tutte le età.
Campus stellantis: L’alternanza scuola-lavoro può davvero formare i professionisti del futuro?

Scopri come il Campus Stellantis sta ridefinendo la formazione duale con un'eredità di 160 anni, un focus sull'elettromobilità e un nuovo grEEn-campus a Mirafiori.
Sblocca la resilienza: guida per adolescenti pronti al futuro

Scopri come il progetto 'Prefigurare il Futuro' sta trasformando le scuole secondarie, offrendo strumenti e competenze emotive essenziali per affrontare le sfide del XXI secolo e costruire un futuro di benessere.
Affettività digitale: perché Bologna lancia una ‘Carta’ per proteggere i giovani online?

La 'Carta di Bologna per l'Affettività Digitale' nasce come risposta concreta alla crescente violenza e disagio online, promuovendo un'educazione basata su relazioni umane, emozioni e rispetto reciproco.
Rivoluzione in classe: l’IA trasforma l’istruzione italiana!

Il ministero dell'istruzione detta le linee guida per l'intelligenza artificiale nelle scuole: scopri come cambierà l'apprendimento e l'insegnamento, e quali sono i rischi etici da considerare.
Ia nell’istruzione: come Chromebook e Gemini rivoluzionano l’apprendimento

Scopri come l'integrazione di Gemini nei Chromebook sta trasformando l'istruzione, personalizzando l'apprendimento e supportando gli insegnanti nell'era digitale, e le sfide etiche da affrontare.
Rivoluzione nella scuola: 145 nuovi dirigenti per un’istruzione di qualità

Il concorso per dirigenti tecnici rappresenta una svolta cruciale per il sistema scolastico italiano, con l'obiettivo di potenziare la funzione ispettiva e garantire standard elevati di apprendimento.
Silvia Iaccarino: perché il suo approccio all’educazione infantile è così rivoluzionario?

Scopri come la filosofia di Silvia Iaccarino, incentrata sul bambino e sull'importanza del gioco, sta trasformando l'educazione della prima infanzia e influenzando positivamente l'alternanza scuola lavoro.
Rivoluzione nell’istruzione: Google stanzia 120 milioni di dollari per l’IA!

Scopri come l'investimento di Google mira a democratizzare l'accesso all'educazione sull'IA, colmando il divario digitale e promuovendo lo sviluppo sostenibile a livello globale.
Ia per tutti: Google investe 120 milioni di dollari nell’educazione globale

Scopri come l'iniziativa di Google mira a democratizzare l'accesso all'educazione sull'ia, colmando il divario digitale e garantendo competenze per le comunità meno servite.
Di tendenza



