Rivoluzione IA: Google investe 120 milioni per un futuro di opportunità

Scopri come l'impegno di Google nell'istruzione sull'intelligenza artificiale sta aprendo nuove strade per lo sviluppo sostenibile e trasformando il mondo del lavoro, riducendo drasticamente i costi di elaborazione dati.
Educazione civica: come preparare i cittadini del futuro (e perché è cruciale)

Scopri come le nuove linee guida del Ministero e l'iniziativa 'Educazione Civica in diretta' stanno rivoluzionando l'insegnamento della cittadinanza attiva nelle scuole italiane, affrontando sfide cruciali come l'uso consapevole del digitale e la lotta al femminicidio.
Università del futuro: come cambierà la formazione per la generazione z?

L'anno accademico 2025/26 segna una svolta per le università italiane: dall'integrazione di IA e digitalizzazione alla risposta alle esigenze della Generazione Z, scopriamo le nuove sfide e opportunità.
Scuola trentina al bivio: IA e organici al centro del nuovo anno

Mentre si cercano 1.800 docenti e si discute sull'uso degli smartphone, l'integrazione dell'intelligenza artificiale nelle scuole del Trentino diventa una priorità, con esperti che elaborano linee guida per un utilizzo consapevole e critico.
Intelligenza artificiale e istruzione: opportunità o minaccia per l’apprendimento?

Scopri come l'integrazione dell'AI sta trasformando il mondo dell'istruzione, tra personalizzazione dell'apprendimento e rischi di dipendenza cognitiva: un'analisi approfondita.
Intelligenza artificiale a scuola: come sfruttarla senza rischi

Scopri come l'IA può essere un valido alleato per l'istruzione, evitando i pericoli etici e promuovendo un apprendimento critico e personalizzato.
Ai rivoluziona l’inglese a scuola: ecco i progetti che cambieranno la didattica

La conferenza AIED 2025 ha svelato come l'intelligenza artificiale può superare i limiti dell'insegnamento tradizionale delle lingue, personalizzando l'apprendimento e motivando gli studenti italiani.
Benessere digitale a scuola: guida per genitori e docenti

Scopri le strategie e gli strumenti più efficaci per promuovere un uso consapevole della tecnologia tra i giovani e prevenire le dipendenze digitali.
Valutazione online: come superare le sfide e sfruttare le opportunità?

L'articolo analizza le difficoltà e i vantaggi della valutazione nei corsi online, offrendo spunti per garantire equità, affidabilità e motivazione nell'era digitale.
Digital divide in Italia: Eurispes svela le sfide del 2025

Il rapporto Eurispes 2025 evidenzia come oltre 7 milioni di italiani siano ancora esclusi dalla rete, un ostacolo all'inclusione sociale ed economica che richiede interventi urgenti e mirati.
Di tendenza



