Scelta responsabile: Diageo educa al consumo consapevole ad AperyShow 2025

Scopri come Diageo, leader nel settore beverage, si impegna ad Aperyshow 2025 con Drink IQ per promuovere un consumo responsabile e consapevole di alcol, unendo intrattenimento e solidarietà.
Come incentivare i tuoi figli ad amare l’ambiente: il progetto CoReVe

Scopri come il progetto scuole di CoReVe sta educando migliaia di studenti italiani al riciclo del vetro e all'economia circolare, con kit didattici gratuiti e corsi di formazione per docenti.
Sicurezza stradale: Messina sarà più sicura grazie alla nuova iniziativa?

Il comune di Messina lancia la 'Giornata dell'Educazione Stradale' il 20 Maggio 2025, un'iniziativa corale per sensibilizzare la comunità e promuovere una mobilità più responsabile. Scopri come scuole, polizia e cittadini collaborano per un futuro più sicuro.
Magicland: può un parco divertimenti insegnare legalità e sicurezza?

Scopri come MagicLand si trasforma in una 'Scuola senza Pareti' per il Giubileo 2025, offrendo un'esperienza educativa unica con le Forze dell'Ordine e attività coinvolgenti su temi cruciali.
Violenza verbale sugli arbitri: cosa sta distruggendo il calcio giovanile?

Un'inchiesta rivela un'escalation di aggressività verso i giovani arbitri, con il 92% degli addetti ai lavori che ha assistito a episodi di violenza verbale. Analizziamo le cause e le possibili soluzioni per proteggere il futuro dello sport.
Sicilia, cercasi coordinatore per l’educazione fisica: ecco come candidarsi

L'Ufficio Scolastico Regionale della Sicilia ricerca un coordinatore per l'educazione motoria, fisica e sportiva per il triennio 2025-2028: scopri i requisiti e come partecipare alla selezione.
Sicurezza stradale: un evento per non dimenticare Iacopo e Marco

Ad Andria, un'iniziativa promossa dalla Polizia Locale e dall'Associazione 'Iacopo di Bari – APS' mira a sensibilizzare i giovani sull'importanza della guida responsabile e della prevenzione degli incidenti stradali.
Scandalo: abusi nell’alternanza scuola-lavoro, una generazione tradita?

L'alternanza scuola-lavoro, nata come opportunità formativa, si rivela un terreno fertile per sfruttamento e silenzi. Scopri le storie e i dati che rivelano una realtà preoccupante per i giovani.
80 anni dalla liberazione: come preservare i valori democratici?

L'80° anniversario della liberazione dal nazifascismo offre un'opportunità cruciale per riflettere sul ruolo dell'italia nel G7 e sull'importanza dell'onu di fronte alle nuove sfide globali.
Roma rinasce: L’istruzione internazionale come chiave per attrarre talenti globali

Scopri come Roma sta investendo sull'istruzione internazionale e sullo sport per diventare un polo di attrazione per talenti e investimenti, con l'obiettivo ambizioso di trasformare gli Internazionali di Tennis nel quinto Slam.
Di tendenza



