Patentino digitale: è davvero la chiave per proteggere i minori online?

L'articolo esplora come iniziative come il 'patentino digitale' e eventi come GTALK 2025 affrontano le sfide e le opportunità del mondo digitale per i giovani, evidenziando l'importanza di un approccio collaborativo tra scuole, famiglie e aziende.
Studenti onesti a Lucca: Un esempio di civiltà da seguire

Scopri come due studenti hanno restituito un portafoglio con 1000 euro, ispirando una nazione e ricevendo l'elogio del Ministro Valditara per il loro gesto di onestà.
Eroe per un giorno: studenti onesti restituiscono tesoro a Lucca

La storia di Vittorio e Alessandro, che hanno restituito 1000 euro trovati in un portafoglio, ispira l'italia e rilancia il dibattito sull'educazione civica e l'importanza dell'onestà tra i giovani.
Sport e istruzione: Pietrasanta all’avanguardia, ma l’arno?

Pietrasanta si propone come modello virtuoso con 'Sportcity Edu', mentre i ritardi sulle casse di espansione dell'Arno sollevano interrogativi sulla gestione dei fondi pubblici e la sicurezza del territorio.
L’UNESCO premierà l’istruzione femminile: perché dovresti candidarti?

Il premio UNESCO per l'Istruzione delle Ragazze e delle Donne 2025 offre un'opportunità unica per sostenere e celebrare iniziative innovative che promuovono l'educazione femminile a livello globale, con un finanziamento di 50.000 dollari per ciascun vincitore.
Fake news: come proteggere i tuoi figli nell’era digitale?

Scopri le strategie e le metodologie didattiche innovative per sviluppare il pensiero critico negli adolescenti e contrastare la disinformazione online.
Bullismo, come gli studenti stanno cambiando le regole del gioco?

Scopri come il movimento MaBasta, nato dall'iniziativa di un gruppo di adolescenti, sta rivoluzionando l'approccio al bullismo nelle scuole italiane, promuovendo un modello 'dal basso' basato su empatia e responsabilità.
Importante: il progetto ‘La Canzone di Isabella’ conquista l’Italia — Scopri l’innovazione educativa premiata

Il progetto dell'Istituto Comprensivo Vinci, selezionato dal Ministero dell'Istruzione, sarà presentato a Didacta Firenze, sottolineando il ruolo cruciale dell'arte nell'educazione moderna.
Fin 4 Teen: come formare i giovani imprenditori del domani

Scopri come il programma 'Fin 4 Teen' sta rivoluzionando l'educazione finanziaria e imprenditoriale dei giovani italiani attraverso hackathon e incontri pratici.
Come influenzano le politiche locali l’educazione ambientale e sessuale in Italia?

Scopri come le amministrazioni locali modellano i programmi educativi, creando divari significativi tra regioni e influenzando il futuro dei giovani italiani.