Il nuovo dibattito sull’uso degli smartphone a scuola: pro e contro

La recente circolare del Ministro Valditara e le opinioni degli esperti mettono in luce le sfide e le opportunità della digitalizzazione nelle scuole italiane.
Innovazione: l’infermiere scolastico arriva nelle scuole di Pavia per migliorare la salute degli studenti

L'assessore Anfosso annuncia l'introduzione della figura dell'infermiere scolastico nelle scuole comunali di Pavia per fornire cure e educazione sanitaria agli studenti, ispirandosi a modelli di successo in altre città.
Come stanno cambiando le sanzioni per chi abbandona i rifiuti a Mantova?

Scopri le nuove misure adottate per combattere l'abbandono dei rifiuti a Lunetta e le severe sanzioni introdotte dalla Legge n. 137/2023.
Successo straordinario per ‘Sosteniamo il Mare Blu’: educazione ambientale che unisce la comunità

Il progetto 'Sosteniamo il Mare Blu', promosso a Piano di Sorrento, ha coinvolto grandi e piccini in attività educative e di sicurezza in mare per tutto il mese di luglio.
Novemila studenti a lezione di ecologia: l’iniziativa di Impresa Sangalli

Scopri come il programma educativo di Impresa Sangalli coinvolge i giovani nella tutela ambientale attraverso workshop e corsi pratici.
Emergenza estate: scopri come salvare vite con ‘Estate Sicura’ in Calabria

Il progetto 'Estate Sicura' offre formazione gratuita su rianimazione e primo soccorso in diverse località calabresi, per garantire una vacanza sicura a tutti.
Madonie Agro Salute: come l’educazione cinofila cambia i ragazzi

Esploriamo il progetto della Cooperativa Acquamarina che ha trasformato le vite di 134 studenti attraverso l'interazione con i cani.
Innovativa iniziativa nelle scuole italiane: come METE Onlus combatte il revenge porn

Scopri l'approccio pionieristico di METE Onlus per educare alla consapevolezza digitale e contrastare il sexting e il revenge porn nelle scuole italiane.
Nuovi fondi per l’educazione 0-6 anni: ecco come saranno investiti 18 milioni di euro

Scopri i dettagli del nuovo Piano Pluriennale per il Sistema Integrato di Educazione e Istruzione del Veneto e come saranno utilizzati i fondi stanziati per l'infanzia.
Come cambierà l’educazione con il nuovo piano didattico del Liceo Marconi di Parma?

Il 17 settembre 2024, Gert Biesta terrà una lezione-conferenza a Parma, inaugurando un anno scolastico rivoluzionario per il Liceo Marconi con un focus su sostenibilità e cittadinanza attiva.
Di tendenza



