Body shaming: la storia di Claudio Borgia che sfida i pregiudizi

Il vicesindaco di Montebelluna, vittima di body shaming, si racconta e lancia un appello all'autenticità, all'educazione e al merito per superare i pregiudizi e valorizzare l'individuo oltre l'apparenza.
Rivoluzione al meeting di Rimini: Acea svela il futuro dell’acqua e dei rifiuti!

Acea sarà protagonista al Meeting di Rimini 2025 con uno stand interattivo e progetti innovativi, aprendo un dibattito cruciale su infrastrutture e sostenibilità.
Multe stradali: ecco come i comuni le trasformano in sicurezza

Scopri come Monsummano Terme, Messina, Verona, Milano e Frosinone stanno reinvestendo i proventi delle sanzioni stradali in sicurezza stradale ed educazione ambientale, con strategie innovative e investimenti mirati.
Manduria: scopri il ‘Nodo Verde’ per un futuro sostenibile

L'amministrazione comunale istituisce un polo per l'educazione ambientale, rinnovando la convenzione con Legambiente per il triennio 2025-2027 e promuovendo la biodiversità locale.
Giocamondo alla camera: L’educazione ambientale che fa la differenza

Scopri come Giocamondo ha mobilitato migliaia di giovani nel 'Green Steel Game 2025' e perché il suo approccio ludico è la chiave per un futuro sostenibile.
Legge 109/2025: scopri le novità per docenti e studenti!

La Legge 109/2025 introduce importanti cambiamenti nel sistema scolastico italiano: scopri le misure per la stabilizzazione dei docenti, la sicurezza degli studenti e le nuove opportunità per l'istruzione.
Allarme analfabetismo finanziario: la Toscana guida la riscossa italiana

L'Edufin Index 2024 rivela eccellenze e disparità in Toscana, spingendo verso nuove strategie per colmare il divario e promuovere una società più equa e finanziariamente consapevole.
Sport inclusivo: protesi gratuite e più ore di educazione fisica

La commissione cultura esamina un disegno di legge per facilitare lo sport amatoriale per disabili, offrendo protesi gratuite e potenziando l'educazione fisica nelle scuole.
Sport inclusivo: svolta storica per i disabili in Italia

La commissione cultura al Senato esamina un disegno di legge per l'accesso allo sport amatoriale per le persone con disabilità: cosa prevede e perché è importante.
Rivoluzione a scuola: la finanza alla portata di tutti!

Scopri come l'educazione finanziaria sta trasformando le scuole italiane, preparando i giovani a un futuro più consapevole e prospero, e perché dovresti approfondire questo cambiamento epocale.
Di tendenza



