Steam revolution: scopri la scuola del futuro a palma di montechiaro

Un evento il 21 novembre all'Istituto Odierna esplora come l'integrazione delle discipline STEAM e la collaborazione tra scuole, imprese e comunità possano trasformare l'istruzione e preparare i giovani alle sfide del futuro.
Public administration training: Are we really investing in the future?

An in-depth analysis of professional development paths reveals critical issues and opportunities for improvement, highlighting the need for a more effective and transparent training system.
Connessioni future 2025: perché non puoi perderti questo evento?

Scopri come l'edizione 2025 di 'Connessioni Future' a Sassari promuove l'innovazione, l'educazione e la cultura, creando un ponte tra la Sardegna e il futuro.
Scuola Onlife: trasforma la tua didattica con successo

Scopri come il progetto 'Scuola Onlife' sta rivoluzionando l'istruzione, preparando gli studenti alle sfide digitali e al mondo del lavoro del futuro.
Cittadinanza digitale: come prepararsi all’era dell’intelligenza artificiale

L'Italia istituisce la Giornata Nazionale della Cittadinanza Digitale nel 2025, ma uno studio rivela che solo il 4% degli studenti si sente competente in materia di IA: è urgente colmare il divario.
Allarme competenze: Job&orienta svela i segreti del futuro del lavoro

Job&Orienta 2025 punta sull'Umanesimo Digitale per colmare il divario tra competenze richieste e offerte, preparando studenti e professionisti alle sfide del mercato del lavoro.
Competenze digitali: guida completa per una scuola all’avanguardia

Scopri le strategie innovative per l'insegnamento delle competenze digitali e come la tua scuola può accedere a finanziamenti per progetti all'avanguardia nella cittadinanza digitale.
Intelligenza artificiale a scuola: come preparare i giovani al futuro

L'articolo esplora come l'IA sta trasformando l'istruzione e come educare gli studenti a un uso etico e consapevole di queste tecnologie, colmando il divario tra conoscenza e padronanza.
Impatto dell’educazione digitale: 2 ore a settimana possono fare la differenza?

Scopri come l'innovativa proposta di Angelo Zaccone Teodosi, rilanciata durante le Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola, potrebbe rivoluzionare l'alfabetizzazione visiva e mediatica nelle scuole italiane.
Rivoluzione nell’istruzione: Università Pegaso democratizza l’accesso al sapere

L'università telematica Pegaso si propone come modello di accessibilità e flessibilità, ma le sfide sulla qualità e il riconoscimento restano cruciali. Approfondiamo i pro e i contro di questa innovativa realtà.



