Cittadinanza digitale: come prepararsi all’era dell’intelligenza artificiale

L'Italia istituisce la Giornata Nazionale della Cittadinanza Digitale nel 2025, ma uno studio rivela che solo il 4% degli studenti si sente competente in materia di IA: è urgente colmare il divario.
Allarme competenze: Job&orienta svela i segreti del futuro del lavoro

Job&Orienta 2025 punta sull'Umanesimo Digitale per colmare il divario tra competenze richieste e offerte, preparando studenti e professionisti alle sfide del mercato del lavoro.
Competenze digitali: guida completa per una scuola all’avanguardia

Scopri le strategie innovative per l'insegnamento delle competenze digitali e come la tua scuola può accedere a finanziamenti per progetti all'avanguardia nella cittadinanza digitale.
Intelligenza artificiale a scuola: come preparare i giovani al futuro

L'articolo esplora come l'IA sta trasformando l'istruzione e come educare gli studenti a un uso etico e consapevole di queste tecnologie, colmando il divario tra conoscenza e padronanza.
Impatto dell’educazione digitale: 2 ore a settimana possono fare la differenza?

Scopri come l'innovativa proposta di Angelo Zaccone Teodosi, rilanciata durante le Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola, potrebbe rivoluzionare l'alfabetizzazione visiva e mediatica nelle scuole italiane.
Rivoluzione nell’istruzione: Università Pegaso democratizza l’accesso al sapere

L'università telematica Pegaso si propone come modello di accessibilità e flessibilità, ma le sfide sulla qualità e il riconoscimento restano cruciali. Approfondiamo i pro e i contro di questa innovativa realtà.
Invest all’Eaie 2025: il futuro dell’istruzione superiore è qui

scopri come l'alleanza universitaria europea invest sta trasformando l'istruzione, promuovendo sostenibilità, inclusione e innovazione per studenti e professionisti.
Scuola digitale: come l’IC Caponnetto sta guidando l’innovazione

Scopri come l'Istituto Comprensivo Antonino Caponnetto sta rivoluzionando l'educazione digitale, integrando il decalogo dei patti digitali e promuovendo un uso consapevole della tecnologia.
L’IA a scuola: il futuro dell’istruzione o un rischio per gli studenti?

Il decreto ministeriale n. 166/2025 introduce l'IA nelle scuole italiane, ma tra burocrazia e mancanza di esempi pratici, cosa dobbiamo aspettarci?
Campus stellantis: L’alternanza scuola-lavoro può davvero formare i professionisti del futuro?

Scopri come il Campus Stellantis sta ridefinendo la formazione duale con un'eredità di 160 anni, un focus sull'elettromobilità e un nuovo grEEn-campus a Mirafiori.
Di tendenza



