
Medicina in Brasile, Unisalesiano tra le eccellenze: l’analisi del successo
- UniSALESIANO ottiene il punteggio massimo di 5 nel CPC del MEC.
- Solo 6 corsi di medicina in Brasile raggiungono tale eccellenza.
- Nel settore privato, il 28% dei corsi è nelle fasce basse.
- Il corso, inaugurato nel 2018, si distingue per la sua qualità.
L’UniSALESIANO primeggia nell’istruzione medica brasiliana.
L’ateneo salesiano UniSALESIANO, sito ad Araçatuba, in Brasile, ha ottenuto un risultato di spicco che lo proietta ai vertici della formazione medica nel paese. Il corso di Medicina ha conseguito il punteggio massimo di 5 nell’Indice Preliminare di Corso (CPC), un severo strumento di valutazione del Ministero dell’Istruzione (MEC). Tale riconoscimento colloca UniSALESIANO tra i soli sei corsi di Medicina in tutto il Brasile ad aver conseguito tale eccellenza.
Un riconoscimento prestigioso
Su un totale di 305 corsi valutati nel 2023 dal MEC nel comparto sanitario, UniSALESIANO si è distinta per l’elevato indice di performance, giungendo a soli 0,6 punti dal punteggio massimo a livello nazionale. Tale risultato, divulgato l’11 aprile 2025 dall’Istituto Nazionale di Studi e Ricerche Educative “Anísio Teixeira” (Inep), è particolarmente degno di nota poiché conseguito in occasione della prima valutazione del corso. Il CPC è un indicatore fondamentale della qualità dell’istruzione superiore, che prende in esame molteplici fattori, tra cui:
La performance degli studenti all’Esame Nazionale di Rendimento Studentesco (ENADE).
L’Indicatore di Differenza tra Rendimento Atteso e Osservato (IDD).
I titoli accademici del corpo docente (laurea e dottorato).
Il regime di lavoro del personale docente.
* La percezione degli accademici sulle infrastrutture e sul progetto pedagogico.
Eccellenza nel settore privato
Il successo di UniSALESIANO assume ancora più rilievo se confrontato con le altre università private. Dei 196 corsi di medicina valutati presso istituti privati, il 28% si è posizionato nelle fasce più basse del CPC. UniSALESIANO, al contrario, non solo ha conseguito il punteggio più alto nel suo segmento, ma si è anche collocata ai vertici della graduatoria nazionale. Ciò dimostra la qualità e la serietà del lavoro svolto dall’istituto, che eccelle in tutto il Brasile. Pur trattandosi di un programma relativamente nuovo, inaugurato nel 2018, il corso di Medicina di UniSALESIANO ha messo in mostra una solida base in un piano di studi ben strutturato, strutture all’avanguardia, un team di docenti altamente competenti e un’impostazione didattica focalizzata sulla preparazione di medici capaci di combinare abilità tecniche con sensibilità umana e senso civico.

Le voci dei protagonisti
Il Vice-rettore responsabile per l’insegnamento, la ricerca e gli studi post-laurea di UniSALESIANO, il Prof. André Ornellas, ha dichiarato: “Questo risultato è il frutto di duro lavoro, dedizione e investimenti. Il punteggio di 5 da parte del MEC è un simbolo di ciò che siamo e di ciò che vogliamo continuare a essere: un punto di riferimento nazionale nell’ambito della formazione medica”. Ha inoltre ringraziato l’intera comunità accademica per il contributo a questo successo collettivo. Don Paulo Fernando Vendrame, SDB, massimo rappresentante di UniSALESIANO, ha evidenziato come figurare tra le eccellenze brasiliane, grazie al voto più elevato, trascenda un semplice riconoscimento: “È la conferma che UniSALESIANO sta trasformando vite, formando professionisti preparati per le grandi sfide della salute e contribuendo efficacemente a un Paese migliore”.
UniSALESIANO: Un faro nell’istruzione medica
L’eccezionale risultato ottenuto da UniSALESIANO nel corso di Medicina rappresenta un traguardo significativo per l’istituzione e per l’intero sistema educativo brasiliano. Questo successo dimostra l’impegno dell’università salesiana verso l’eccellenza accademica, l’innovazione pedagogica e la formazione di professionisti competenti e responsabili. UniSALESIANO si conferma come un punto di riferimento nazionale nell’ambito della formazione medica, contribuendo attivamente al progresso del settore sanitario e al benessere della società brasiliana. L’istituzione si distingue per la sua capacità di coniugare un solido progetto pedagogico con infrastrutture all’avanguardia e un corpo docente altamente qualificato, offrendo agli studenti un’esperienza formativa completa e stimolante.
Riflessioni sull’eccellenza nell’istruzione
L’eccellenza nell’istruzione, come dimostrato dal caso di UniSALESIANO, non è un traguardo statico, ma un processo dinamico e continuo. Richiede un impegno costante verso l’innovazione, la qualità e la centralità dello studente. Un aspetto fondamentale dell’educazione avanzata è la capacità di integrare teoria e pratica, fornendo agli studenti le competenze necessarie per affrontare le sfide del mondo reale.
Un’ulteriore nozione di educazione avanzata riguarda la promozione di un apprendimento personalizzato e adattivo, che tenga conto delle diverse esigenze e stili di apprendimento degli studenti. Questo approccio consente di massimizzare il potenziale di ciascun individuo e di prepararlo al successo in un mondo in continua evoluzione.
Riflettiamo su come possiamo applicare questi principi nel nostro contesto, per creare un sistema educativo che sia veramente inclusivo, efficace e orientato al futuro. L’istruzione è la chiave per costruire un mondo migliore, e dobbiamo impegnarci a renderla accessibile a tutti.
Di tendenza



