Papa Francesco e l’infanzia: un binomio per coltivare il futuro

Un'analisi approfondita dell'impegno del Pontefice nell'educazione e delle iniziative locali come 'Infanzia e Città' che promuovono la crescita dei più piccoli.
Carla Rinaldi: perché la sua eredità educativa è ancora così attuale?

Scopri come il 'Reggio Approach' e la visione di Carla Rinaldi continuano a ispirare l'educazione globale, promuovendo un futuro in cui i bambini sono visti come cittadini completi.
Achille Lauro rivoluziona la scuola: è tempo di cambiare?

L'artista propone l'introduzione di educazione sessuale, affettiva e finanziaria nelle scuole italiane. Scopri come questa idea potrebbe trasformare il futuro dei giovani.
Pcto: Come trasformare l’alternanza scuola lavoro in un’opportunità di crescita

Scopri come i PCTO possono colmare le lacune nell'educazione finanziaria e sessuale, fornendo agli studenti competenze trasversali essenziali per il futuro lavorativo.
Magicland: può un parco divertimenti insegnare legalità e sicurezza?

Scopri come MagicLand si trasforma in una 'Scuola senza Pareti' per il Giubileo 2025, offrendo un'esperienza educativa unica con le Forze dell'Ordine e attività coinvolgenti su temi cruciali.
Paolo Crepet: È davvero necessario un ritorno all’autorità?

Analizziamo il pensiero di Paolo Crepet sull'autorità nell'educazione e confrontiamolo con le pedagogie innovative, per capire come bilanciare tradizione e modernità nella crescita dei giovani.
Arcore premia il tuo futuro: 500 euro per tesi innovative!

Scopri come la tua tesi sull'educazione dei giovani può essere premiata e contribuire allo sviluppo della comunità di Arcore, grazie al progetto 'Insieme con loro e per loro'.
Ilaria Salis: Le sue proposte cambieranno l’istruzione italiana?

Scopri le idee innovative di Ilaria Salis su scuola, cittadinanza e educazione sentimentale e come queste potrebbero influenzare il futuro della società italiana, tra reazioni politiche e implicazioni legali.
Reggio Emilia: l’ONU dell’educazione che ispira il mondo

un'analisi approfondita dell'incontro internazionale a reggio emilia, dove 380 educatori da 44 paesi hanno condiviso le loro visioni e pratiche innovative per trasformare l'istruzione globale.
Artificial intelligence: come prepararsi al futuro del lavoro

Scopri come l'ia sta trasformando l'istruzione e il mondo del lavoro e come prepararti per le nuove sfide e opportunità che emergono.
Di tendenza



