Studenti onesti a Lucca: Un esempio di civiltà da seguire

Scopri come due studenti hanno restituito un portafoglio con 1000 euro, ispirando una nazione e ricevendo l'elogio del Ministro Valditara per il loro gesto di onestà.
Eroe per un giorno: studenti onesti restituiscono tesoro a Lucca

La storia di Vittorio e Alessandro, che hanno restituito 1000 euro trovati in un portafoglio, ispira l'italia e rilancia il dibattito sull'educazione civica e l'importanza dell'onestà tra i giovani.
Bullismo, come gli studenti stanno cambiando le regole del gioco?

Scopri come il movimento MaBasta, nato dall'iniziativa di un gruppo di adolescenti, sta rivoluzionando l'approccio al bullismo nelle scuole italiane, promuovendo un modello 'dal basso' basato su empatia e responsabilità.
Innovazione educativa: l’osservatorio che rivoluziona la cultura civica in Italia

Scopri come il nuovo Osservatorio sull'Educazione Civica, Diritti e Sostenibilità, nato dalla collaborazione tra RFK Italia e l'Università Cattolica del Sacro Cuore, sta trasformando l'educazione civica nelle scuole italiane attraverso un approccio inclusivo e sostenibile.
Come possono le iniziative educative a Catania plasmare il futuro dei giovani cittadini

Scopri come l'incontro di educazione civica e la Marcia della Pace a Catania stanno influenzando i giovani, promuovendo responsabilità sociale e consapevolezza ambientale.
Progetto ‘Scuola di educazione civica’: le proposte innovative degli studenti di Tricase

Scopri come gli studenti del Liceo Stampacchia hanno affrontato temi cruciali come sostenibilità ambientale e inclusione tecnologica tramite proposte di legge innovative.
Scopri come i Consigli Comunali dei Ragazzi stanno trasformando l’educazione civica

I Consigli Comunali dei Ragazzi, nati a Schiltigheim e diffusi in Italia, offrono un'opportunità unica per sperimentare la democrazia attiva e formare cittadini consapevoli. Scopri come queste iniziative stanno plasmando il futuro dell'educazione civica.
Come educazione civica e digitale stanno trasformando il futuro dei giovani studenti italiani

Scopri come l'integrazione tra educazione civica e competenze digitali nei curricula scolastici italiani prepara i giovani a diventare cittadini responsabili nel mondo iper-connesso del XXI secolo.
Come integrare la sicurezza sul lavoro nel sistema educativo italiano

Scopri come le nuove metodologie didattiche stanno rivoluzionando l'insegnamento della sicurezza sul lavoro nelle scuole italiane, preparando i giovani a un futuro professionale più sicuro.
Scopri come l’educazione civica italiana sta rivoluzionando l’inclusione sociale

Un master innovativo a Roma e iniziative europee come Erasmus+ stanno trasformando l'educazione civica in Italia, promuovendo una maggiore inclusione sociale e partecipazione attiva.