La scuola di educazione civica del Sant’Anna: un’opportunità unica per 40 studenti italiani

Dal 26 al 28 settembre 2024, Villa del Gombo a Pisa ospiterà la seconda edizione della Scuola di Educazione Civica con lezioni inaugurali di Marta Cartabia e attività interattive su temi attuali.
Nuova educazione civica: perché è urgente riformarla subito

Scopri come le nuove linee guida del Ministero dell'Istruzione stanno generando dibattiti accesi e perché gli studenti chiedono un modello inclusivo e critico.
Come può il nuovo modulo di educazione civica migliorare il benessere nelle scuole?

Scopri come il modulo di educazione civica presentato a Roma mira a promuovere salute e sostenibilità nelle scuole, in linea con l'Agenda 2030.
Le nuove linee guida per l’educazione civica: cosa cambierà davvero per studenti e insegnanti?

Scopri come le recenti modifiche alle linee guida per l'educazione civica influenzeranno il ruolo dell'ambiente e la visione ideologica nell'insegnamento.
Come cambierà l’educazione civica nelle scuole italiane dal 2024?

Scopri le nuove Linee guida per l'insegnamento dell'Educazione civica: Costituzione, sviluppo sostenibile e cittadinanza digitale sono i pilastri di questo cambiamento epocale.
Nuove linee guida per l’educazione civica e IA nelle scuole italiane

Il ministro Valditara presenta le nuove linee guida e una sperimentazione sull'uso dell'intelligenza artificiale per personalizzare la didattica in 15 classi.
Summer School EUdemos a Carbonia: scopri come l’Europa educa i giovani

Dal 2 al 7 settembre, Carbonia ospita studenti e insegnanti da tutta Europa per promuovere i valori europei nelle scuole. Un evento che arricchisce la città e i suoi partecipanti.
Scopri come ‘A Scuola di OpenCoesione’ trasforma l’educazione civica nelle scuole italiane

Il progetto ASOC 2024-2025 invita le scuole a monitorare i progetti di coesione per migliorare il contesto locale e sviluppare competenze chiave.
Scopri le nuove linee guida per l’educazione civica del 2024/2025

Il Ministero dell'Istruzione introduce importanti novità nelle linee guida per l'educazione civica, puntando su centralità della persona, cultura del rispetto e responsabilità individuale.
Novità educazione civica 2024: scopri come cambierà la tua scuola

le nuove Linee Guida per l'Educazione Civica, operative dal 2024/2025, introducono importanti cambiamenti su rispetto, identità italiana e responsabilità individuale.