Il G7 a Caserta: l’educazione come chiave per un futuro sostenibile

Scopri come l'incontro a Caserta ha messo al centro l'importanza dell'educazione per affrontare le sfide globali, con un focus particolare sull'Africa.
Come il film su Maria Montessori può rivoluzionare l’educazione moderna?

Scopri la vita e le innovazioni di Maria Montessori e come il suo metodo educativo continua a influenzare il sistema scolastico globale.
Come può CultureLink rivoluzionare il futuro dell’educazione e innovazione sociale?

Scopri il programma variegato di CultureLink, il festival che unisce educazione e innovazione sociale con laboratori, workshop e spettacoli per tutta la comunità.
Nuove regole scolastiche: il drastico cambiamento che mira a rivoluzionare l’educazione

Le recenti modifiche normative puntano a migliorare il comportamento degli studenti. Scopri come queste misure influiranno sull'ambiente scolastico.
Innovazione educativa: l’inaugurazione della portineria inside out school rivoluziona Valperga

Scopri come la Portineria Inside Out School trasformerà la comunità di Valperga con attività e servizi per studenti e cittadini, inaugurazione il 3 ottobre 2024.
Come affrontare la disinformazione e l’IA per migliorare l’educazione

Mario Caligiuri alla Summer School Puglia 2024 discute l'importanza di un'educazione critica e inclusiva per combattere la disinformazione e valorizzare il pensiero critico.
Intelligenza artificiale nelle scuole italiane: come cambia la didattica nel 2024

Scopri come la sperimentazione dell'IA promossa dal Ministro Valditara sta rivoluzionando l'istruzione, personalizzando l'apprendimento e promuovendo l'inclusività.
Celebrazione storica: 100+1 anni della scuola dell’infanzia ‘A. Piloni’ di Bonacina

Scopri come la scuola 'A. Piloni' ha mantenuto vivi i principi montessoriani per oltre un secolo, diventando un faro educativo e sociale.
L’educazione digitale a Bergamo: un progetto che coinvolge 51.000 giovani

Scopri come un'iniziativa a Bergamo ha trasformato l'educazione digitale di 51.000 bambini e ragazzi, coinvolgendo anche 3.800 adulti e dotando i Centri di Comunità di oltre 800 apparecchi digitali.
Come il nuovo laboratorio di IA a Torino rivoluzionerà l’educazione e l’economia

Scopri come l'Università di Torino sta integrando l'intelligenza artificiale nei programmi educativi e di ricerca per preparare i professionisti del futuro.
Di tendenza



