Scopri le nuove regole scolastiche 2024: dai docenti tutor al divieto degli smartphone

Il nuovo anno scolastico 2024/2025 introduce innovazioni significative come il potenziamento dell'educazione civica, l'integrazione degli studenti stranieri e il divieto degli smartphone in classe.
L’offerta educativa degli Uffizi 2024-2025: nuove opportunità per studenti e docenti

Scopri le attività formative innovative che rafforzano il legame tra scuola e museo, tra cui 'Ambasciatori dell'Arte' e 'La panchina delle fiabe'.
Come formare i giovani per un futuro migliore: strategie educative efficaci

Scopri come l'educazione integrale e l'approccio profetico possano ispirare e guidare le nuove generazioni verso un futuro costruito su valori solidi.
Qual è l’impatto della protesta di Bob Sinclair sull’equità educativa?

Esplora come l'azione di Bob Sinclair e l'approccio di Papà Kravitz stiano influenzando il sistema educativo per promuovere un cambiamento sociale significativo.
Scopri come il raduno degli scout AGESCI sta rivoluzionando l’educazione e la fede

18.000 capi scout si sono riuniti a Verona per discutere su pace, accoglienza e felicità, in occasione del cinquantesimo anniversario dell'AGESCI.
Innovazione educativa: Hey Kiddo’s Playtime rivoluziona il Massachusetts

Scopri come il nuovo centro educativo di intrattenimento Hey Kiddo's Playtime combina apprendimento e divertimento per bambini dai 1 ai 12 anni a Marlborough.
Scopri come la lettura trasforma l’educazione: i segreti svelati dai migliori autori

Approfondisci il potere della lettura nell'educazione con le intuizioni di esperti come Grazia Gotti e Alice Bigli, che offrono strategie concrete per avvicinare gli studenti ai libri.
Summer school Unesco: il ruolo delle aree marginali nello sviluppo sostenibile

Esploriamo come la Summer School Unesco di Tione stia affrontando le sfide delle aree marginali attraverso l'educazione e le nuove tecnologie.
Il nuovo spazio educativo di Milano: cosa c’è da sapere

Il Comune di Milano mette a bando un immobile per progetti educativi, culturali e sportivi. Scopri i dettagli e come partecipare.
Come la pedagogia dell’antimafia all’Unical sta trasformando la lotta alle mafie?

Scopri come un corso unico in Italia, guidato dal professor Giancarlo Costabile, combina teoria e pratica per formare cittadini consapevoli e impegnati nella lotta alla criminalità organizzata.
Di tendenza



