Ristrutturazione dell’antico rudere all’Orto della Carità: un nuovo centro di aggregazione per i giovani

Scopri come il progetto di ristrutturazione dell'Orto della Carità a Lavagna trasformerà un rudere abbandonato in un centro educativo e di inclusione per oltre 130 bambini.
Perché gli insegnanti sono fondamentali per affrontare le sfide future?

Il libro 'Perché insegno? Perché ci credo' esplora le buone pratiche scolastiche italiane e l'importanza di un'educazione di qualità per le nuove generazioni.
Come candidarsi al nuovo concorso per educatori del Comune di Collegno?

Scopri i requisiti, le modalità di selezione e il trattamento economico per il concorso pubblico indetto dal Comune di Collegno per educatori nei servizi per la prima infanzia.
Quale eredità lascia Luciano Orlandi nell’educazione e nello sport?

Scopri come Luciano Orlandi ha influenzato migliaia di studenti attraverso l'educazione fisica e l'atletica, e il suo impatto duraturo nel mondo dello sport anconetano.
Sicurezza in acqua: come prevenire incidenti e proteggere i tuoi bambini

Scopri le strategie essenziali per garantire la sicurezza dei tuoi bambini in acqua, con consigli pratici e il supporto di esperti del settore.
Nuova alleanza tra Helkin e Intesa Sanpaolo: come accedere a prestiti agevolati per l’educazione dei tuoi figli

Scopri come Helkin e Intesa Sanpaolo offrono finanziamenti accessibili per sostenere le spese educative dei giovani italiani, garantendo inclusione finanziaria e sostenibilità.
Come hanno cambiato la storia le nonne e madri di Plaza de Mayo?

Scopri il riconoscimento speciale conferito alle Nonne e Madri di Plaza de Mayo al X Congresso di Education International per la loro lotta per la verità e la giustizia in Argentina.
Come cambierà l’educazione con il divieto dei cellulari nelle scuole?

Il Ministro Valditara annuncia un'importante novità: il divieto dei cellulari fino alla scuola secondaria di primo grado. Scopri come questa decisione influenzerà l'apprendimento e l'uso delle tecnologie digitali.
Finanziamenti record per il sistema educativo 0-6 anni: ecco i dettagli

Un significativo stanziamento di quasi 1,8 milioni di euro per sostenere l'educazione dei bambini fiorentini. Ecco come saranno utilizzati i fondi per buoni scuola e servizi educativi.
Come può il nuovo corso dell’Università di Bologna rivoluzionare gli spazi verdi inclusivi?

Scopri come il corso di alta formazione 'Progettare Spazi Inclusivi all'Aperto' mira a formare professionisti capaci di creare ambienti educativi e sostenibili per l'A.A. 2024-2025.
Di tendenza



