Come le neuroscienze stanno rivoluzionando l’educazione moderna?

Scopri come le neuroscienze possono trasformare le scuole e rendere l'apprendimento un'esperienza avvincente e personalizzata.
Gert Biesta a Parma: scopri come la sua filosofia rivoluzionerà l’educazione

Il 17 settembre 2024, il Palazzo del Governatore di Parma ospiterà una lezione-conferenza con Gert Biesta, inaugurando un nuovo piano didattico al Liceo Marconi.
Innovazione: l’infermiere scolastico arriva nelle scuole di Pavia per migliorare la salute degli studenti

L'assessore Anfosso annuncia l'introduzione della figura dell'infermiere scolastico nelle scuole comunali di Pavia per fornire cure e educazione sanitaria agli studenti, ispirandosi a modelli di successo in altre città.
Quale corso di laurea in educazione è giusto per te?

Scopri le differenze tra Scienze della formazione primaria e Scienze dell'educazione e come possono influenzare il tuo futuro professionale.
Come l’empatia trasforma l’educazione: strategie e benefici

Scopri come le scuole e i genitori possono sviluppare l'empatia nei bambini, migliorando le relazioni e la comprensione emotiva.
Come il bando INDID+ può rivoluzionare le scuole paritarie in Piemonte?

Scopri come il nuovo bando da 8,5 milioni di euro mira a migliorare l'accessibilità e la qualità dell'istruzione nelle scuole paritarie piemontesi entro marzo 2025.
Nuovi fondi per l’educazione 0-6 anni: ecco come saranno investiti 18 milioni di euro

Scopri i dettagli del nuovo Piano Pluriennale per il Sistema Integrato di Educazione e Istruzione del Veneto e come saranno utilizzati i fondi stanziati per l'infanzia.
Il ruolo cruciale dell’educazione per combattere discriminazione e violenza: scopri come!

Dacia Maraini svela l'importanza dell'educazione e della cultura nella lotta contro il femminicidio e il patriarcato, con esempi concreti e storie di vita.
Innovazione: l’IA rivoluziona l’educazione con SpiralAI Inc.

Scopri come la collaborazione tra SpiralAI Inc. e le scuole locali sta trasformando l'apprendimento dei bambini, promuovendo connessione e innovazione.
Come cambierà l’educazione con il nuovo piano didattico del Liceo Marconi di Parma?

Il 17 settembre 2024, Gert Biesta terrà una lezione-conferenza a Parma, inaugurando un anno scolastico rivoluzionario per il Liceo Marconi con un focus su sostenibilità e cittadinanza attiva.
Di tendenza



