Come le comunità salesiane stanno trasformando l’educazione ad Abuja?

Scopri come le comunità salesiane nei quartieri di Gaduwa e Kubwa stanno rivoluzionando l'educazione e lo sviluppo sociale giovanile ad Abuja attraverso iniziative culturali e tecniche.
Come Sant’Antonino sta rivoluzionando l’istruzione dei giovani

Scopri come l'espansione delle scuole e i nuovi progetti educativi stanno trasformando l'educazione a Sant'Antonino, promuovendo cittadinanza attiva e apprendimento dinamico.
Scuola di educazione politica: come partecipare all’iniziativa formativa del 2025

Scopri come la nuova Scuola di Educazione Politica offre un'opportunità unica per formarsi e partecipare attivamente alla vita pubblica con lezioni intensive e prestigiosi docenti.
Quali cambiamenti porterà il protocollo di educazione al rispetto nelle scuole italiane?

Scopri come il nuovo accordo tra il Ministero dell'Istruzione e la Fondazione Giulia Cecchettin punta a integrare il rispetto nei curricoli scolastici, trasformando l'educazione civica in un potente strumento contro la violenza di genere.
L’iniziativa di Bibbiena: 300 libri per coltivare lettura e cittadinanza

Scopri come il comune di Bibbiena promuove la cultura donando libri agli studenti per un futuro consapevole e partecipativo.
Evento straordinario: Gherardo Colombo ispira una nuova era di legalità

L'ex magistrato Gherardo Colombo guida un'assemblea a Porto San Giorgio, esortando alla riscoperta dei valori costituzionali e al rispetto delle regole per una società più giusta.
Come il liceo di Pachino sta rivoluzionando l’educazione al patrimonio culturale?

Scopri come il Liceo Classico Aureus di Pachino integra arte e scienza per formare cittadini consapevoli e responsabili, pronti a tutelare il patrimonio culturale.
Rivoluzione educativa: il liceo siciliano che trasforma gli studenti in custodi del patrimonio culturale

Scopri come il liceo 'Michelangelo Bartolo' di Pachino sta innovando l'educazione attraverso stage nel cuore del patrimonio culturale siciliano.
Scopri la riapertura della biblioteca Memo: risorse educative a portata di mano

La biblioteca del Multicentro Educativo Memo di Modena riapre il 7 gennaio, offrendo servizi innovativi per studenti ed educatori, con un focus su educazione e formazione.
Crisi educativa globale: 244 milioni di giovani esclusi dalla scuola

La Giornata Internazionale dell'Educazione sottolinea l'urgenza di garantire un'istruzione inclusiva e di qualità a tutti, mentre milioni di bambini e adolescenti restano privi di opportunità formative.
Di tendenza



