Rivoluzione: il programma che trasforma l’educazione finanziaria nelle scuole italiane
Scopri come il nuovo progetto della Banca d'Italia e del Ministero dell'Istruzione sta cambiando il volto dell'educazione finanziaria, preparando i giovani alle sfide economiche del futuro.
Sfida e opportunità: l’introduzione dell’educazione civica trasforma le scuole
L'educazione civica non è solo una materia, ma un'esperienza di convivenza civile che prepara i giovani a essere cittadini responsabili e consapevoli.
L’educazione finanziaria arriva sui banchi di scuola: ecco cosa cambierà dal 2024
Dal prossimo anno accademico, l'educazione finanziaria diventerà una materia obbligatoria nelle scuole italiane, con l'obiettivo di formare cittadini consapevoli e preparati.
Come le nuove linee guida sull’educazione civica trasformeranno le scuole italiane?
Scopri come le nuove direttive del CSPI, volute dal Ministro Valditara, rivoluzioneranno l'educazione civica rendendola fondamentale per formare cittadini consapevoli.
Educazione finanziaria nelle scuole italiane: come il ddl capitali cambia tutto
Scopri come il nuovo Ddl Capitali rivoluzionerà l'insegnamento dell'educazione finanziaria nelle scuole italiane, riducendo le disuguaglianze sociali ed economiche.
Rivoluzione nelle scuole di Sondrio: educazione finanziaria per 240 studenti
Grazie all'iniziativa di FIRST CISL, giovani studenti scoprono come gestire il denaro e proteggere il loro futuro economico. Ecco come questo progetto sta cambiando le regole del gioco.
Perché La Scuola Italiana Non Prepara Adeguatamente Alla Vita e Al Futuro?
Il 52% dei maturandi italiani ritiene che la scuola non li prepari adeguatamente alla vita. Scopri quali materie desiderano maggiormente e come queste potrebbero cambiare il loro futuro.