Il ruolo dell’istruzione nel XXI secolo: un approfondimento dall’Università Cattolica
La rettrice Elena Beccalli esplora come l'istruzione possa trasformare la società, promuovendo pace e sviluppo sostenibile, e lancia il Piano Africa per un futuro globale condiviso.
Esplora la campagna ‘Educazione è Speranza’: un faro di crescita e dignità
Scopri come AVAID e AVSI stanno trasformando crisi in opportunità con progetti educativi globali che valorizzano l'individuo e promuovono lo sviluppo sostenibile.
Scopri come l’educazione interculturale può trasformare il nostro futuro sostenibile
L'educazione interculturale come strumento di pace e solidarietà internazionale può rivoluzionare il modo in cui affrontiamo le sfide globali, promuovendo la democrazia e la partecipazione attiva.
Il G7 a Caserta: l’educazione come chiave per un futuro sostenibile
Scopri come l'incontro a Caserta ha messo al centro l'importanza dell'educazione per affrontare le sfide globali, con un focus particolare sull'Africa.
Come la Bolton Hope Foundation sta rivoluzionando l’educazione sostenibile in Italia
Scopri i progetti innovativi e i risultati significativi della Bolton Hope Foundation nel ridurre l'abbandono scolastico e promuovere l'educazione ambientale.
Importante: ideflor-bio potenzia l’educazione ambientale a Marituba — Scopri i dettagli
Ideflor-Bio lancia un programma innovativo per sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza della tutela ambientale e della biodiversità a Marituba. Scopri come stanno facendo la differenza.
Summer school Unesco: il ruolo delle aree marginali nello sviluppo sostenibile
Esploriamo come la Summer School Unesco di Tione stia affrontando le sfide delle aree marginali attraverso l'educazione e le nuove tecnologie.
La raccomandazione Unesco sull’educazione alla pace: cosa cambia nel 2024
Scopri come la nuova Raccomandazione dell'Unesco aggiorna l'educazione alla pace per affrontare le sfide globali attuali e promuovere società più giuste e sostenibili.
Nuova missione ecologica: i battelli che rivoluzioneranno la Costiera Amalfitana
I battelli “Costa d’Amalfi” e “Penisola Sorrentina” riprendono servizio per sensibilizzare sulla tutela del mare e della biodiversità.
Il primo congresso nazionale sull’IA a Torre di Ruggiero: ecco le novità
Esperti e studenti da tutta Europa si sono riuniti nel borgo calabrese per esplorare le applicazioni dell'IA in medicina, educazione e sviluppo territoriale.